Antipasti Contorni Dispensa

Non si butta niente…

Negli anni scorsi ho adottato la tradizione Italiana di fare la passata, adattandola man mano a quelli che sono i miei usi e alle mie ricette… 

 Dalla passata, al concentrato per via della cucina tunisina… poi giocandoci un po’ , ho creanto gelatina di pomodori (che a.d.o.r.o!) , marmellata di pomodori, salse varie, ketchup

E ogni volta, usando il passapomodoro e la centrifuga , la quantita di scarti da buttare è enorme, anche se in fondo non si tratta di veri scarti… sono bucce e semi e dunque in teoria mangiabilissimi…

Ed è qui che è nata l’ossessione di trovare qualcosa da fare con questo resto… dovevo fare veloce… avevo fatto il mio concentrato e messo in frigo una ciotola piena di cio che è uscito dall’altro lato dell’apparecchio… non poteva rimanere li in frigo in eterno aspettandomi…

In Tunisia, per via del clima molto piu asciutto paragonato a quello Italiano, le erbe vengono usate essiccate, tritate o addirittura macinate, perciò è raro trovare basilico fresco, o anche il rosmarino o l’ origano… seguendo questa stessa logica mi sono chiesta perche non fare una polvere di pomodoro? in teoria basterebbe disidratare totalmente il mix di bucce e semi per poi tritarlo…IMG_20180221_094829_788.jpg

Problema: io non ho un desidratatore, ho mille macchinari da cucina perche è una delle mie mille fisse, ma quello non ancora ( prima o poi me lo compro ma shhhh, non dirlo a Paolo hhh) e dunque dovevo riuscire a essiccare il mio mix del tutto senza bruciarlo…

E ce l’ho fatta! posso solo dire la prossima volta fallo anche te, non ci perdi niente, non richiede molto lavoro e eviti di sprecare!

Ti spiego come ho fatto:

Come unico ingrediente ti serve la parte che avanza usando il passapomodoro o passaverdure per fare la passata, dunque il mix di bucce e semi.

  • accendi il forno a 90 gradi celsius.
  • per prima cosa devi strizzare quanto puoi il tutto per liminare la piu grande quantita possibile del liquido che c è contenuto.
  • prepara una teglia da forno coprendola con carta da forno.
  • stendi la massa strizzata sulla teglia appiattendola con le mani quanto puoi.IMG_20181007_042922.jpg
  • inforna.
  • ora devi controllare circa ogni mezz’ora … 
  • quando quello che si trova sulla teglia al tatto ricorda un po la carta, che non si piega più ma si spezza, quando provi a spezzarlo vuol dire che è pronto … ci vuole pazienza 🙂IMG_20181007_042943.jpg
  • una volta tutto essiccato per bene, lascia raffreddare per evitare la condensa nel mixer 
  • spezza il mega foglio ottenuto e tritalo, io ho usato il macina café perche riesce a sminuzzare molto finemente.IMG_20180904_001409_566.jpg

Et voilà! ora hai una polvere di un bellissimo colore rosse e che sa intensamente di pomodoro.IMG_20180904_002023_486.jpg

Volendo potresti setacciare il resultato per tenere solo la polvere finissima.IMG_20180904_001743_747.jpg

Puoi usare la questa polvere in modi diversi…Io l’ho provata in insalata, spolverata sulle palline di mozzarella.IMG_20180904_002523_446.jpg e nella versione che è piaciuta tantissimo ai bambini, sui crostini all’olio d’oliva…

IMG_20181007_044340_603.jpgsecondo me sta anche benissimo con la pasta aglio olio al posto del peperoncino o in aggiunta ad esso.

Bon appétit! 

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: