Sweet

Fiori sulla torta, attenzione!

I fiori sulla torta non passano mai di modo e con ragione.

Infatti la natura ci offre un infinita di forme e colori il che permette di trovare i fiori giusti da abbinare alle nostre torte, per qualsiasi occasione.

Tuttavia essendo nel mondo delle torte me stessa noto spesso che diverse persone, tra cui professionisti del settore, non inseriscono i fiori in modo adeguato.

Questo puo rappresentare un problema.

Nei seguenti paragrafi ti spiego i rischi dell’uso sbagliato dei fiori. 

Inoltre ti illustro il modo giusto per non rinunciare a questo bel dono della natura.

Perché non si possono usare i fiori cosi come sono?

Ci sono due problemi principali.

Il primo è che spesso i fiori che troviamo in vendita sono stati trattati con pesticidi. 

Entrando in contatto diretto con la torta questi potrebbero contaminarla.

Il secondo problema è che certi fiori sono tossici in se per se, infilarne lo stelo nella torta si rischia di avere la linfa che viene assorbita.

Idealmente i fiori usati per decorare la propria torta dovrebbero provenire da agricoltura biologica.

Mi rendo conto però che è difficile avere accesso a tali prodotti. I fiorai stessi sono il più delle volte poco informati a riguardo.

Fiori non adatti

Diversi dei fiori che conosciamo sono considerati tossici o addirittura  velenosi.

Tra quelli da evitare ci sono: il mughetto, il narciso, la stella di natale, l’azalea, le calle, il giacinto, l’oleandro, il glicine, il rododendro, le ortensie, il vischio, l’agrifoglio, il pisello dolce…

Ora che sai quali fiori evitare ti svelo qualche metodo per avere una torta floreale e sicura allo stesso tempo.

Come si fa?

Usare fiori edibili:

Una possibilità sarebbe quella di usare i fiori edibili che si possono comprare  nei supermercati piu forniti. In tale modo si è sicuri sull’edibilità dei fiori oltre ad ottenere un bell’effetto Shabby Chic.

Preparare i fiori:

Se proprio bisogna usare fiori freschi eventualmente trattati devi prepararli.

Prima di tutto i fiori vanno lavati, con molta delizatezza ovviamente.

In questo modo si eliminano eventuali animaletti, terra o prodotti chimici.

Successivamente bisogna assicurarsi che lo stelo non entri in contatto con la torta stessa.

Per fare ciò si ricopre lo stelo. Qualcuno sceglie di usare la pellicola alimentare per questo scopo. Nel commercio però esistono supporti in plastica alimentare.

l’importante è trovare un modo sicuro per isolare lo stelo e impedirgli di toccare l’impasto

Il piano finto

Un ulteriore alternativa valida sarebbe quella di aggiungere un piano in polistirolo alla torta.

Non deve essere un piano molto alto , bastano pochi centimetri …

Copri il piano con la pasta di zucchero come se fosse una torta e inseriscici i fiori.

In conclusione bisogna dire che i fiori vanno bene per le torte a condizione di usare la tecnica giusta per inserirli.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: