Dal Forno Facile Tunisia vegano

Pagnotte easy peasy

Una ricetta semplice semplice per del pane fatto in casa.

Come capita spesso, stamani prima di mandare i bambini a scuola gli ho chiesto cosa avrebbero voluto mangiare per cena (il pranzo lo avevamo deciso ieri sera: spaghetti allo scoglio)… il grande non aveva preferenze, il piccolo ha suggerito del pollo arrosto con patate e peperoni.

Le patate essendo un carboidrato, in teoria non c’era bisogno di pane… ma siccome io sono tunisina e che dalle mie parti quel sughetto in fondo alla teglia, che contiene tutto il sapore del pollo, delle patate, dei peperoni e delle spezie che ci aggiungo, è considerato un liquido troppo prezioso da non gustare… mi serviva il pane… qui nel paesino nostro si trova del pane toscano, a volte anche quello pugliese ma niente che somigli al pane tunisino, quello morbido con una mollica tenera che è sicuramente stato inventato per essere inzuppato e permettere di mangiare facendo la scarpetta.

E dunque, come capita spesso ho deciso di ricorrere alla mia ricetta facile facile… l’impasto preparato dopo pranzo, fatto lievitare tutto il pomeriggio e infornato alle sette di sera.

A dire il vero la ricetta non è mia, la mia sarebbe di sola farina, questa è della mia sorella, quella che impasta una cosa diversa quasi ogni giorno….

Al telefono con lei è spesso così:

– pronto Cheyma, che fai?

– sto impastando…

La ricetta con le quantità che vedi qui sotto fa 4 pagnotte, se vuoi farne di più basta raddoppiare le dosi.

Ingredienti:

  • 200 grammi di semola di grano duro
  • 300 grammi di farina
  • 10 grammi di lievito secco
  • 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • un pizzico di zucchero
  • un pochino di sale se ce lo vuoi mettere, a me questo tipo di pane piace molto senza sale perché lo trovo adatto sia per panini dolci (miele, marmellata) ch salati (formaggio, salumi)
  • Acqua tiepida

Procediamo…

Metti la semola, la farina, il lievito secco, il sale e lo zucchero nella ciotola dell’impastatrice

Mescola con un cucchiaio

Aggiungi l’olio d’oliva e dell’acqua tiepida… a questo punto devi andare a occhio… l’impasto non deve essere troppo bagnato ma nemmeno troppo duro… deve somigliare a quello della pizza…

Attiva l’impastatrice a velocità bassa e lasciala andare per 5/6 minuti

Copri l’impasto e lascialo lievitare per qualche ora, deve almeno raddoppiare di volume

Prepara una teglia ricoprendola di carta da forno

Forma quattro palline che metti sulla teglia e schiacci un po con la mano (devono avere un altezza di circa un centimetro e mezzo /due centimetri

Copri con un panno pulito e lascia riposare per circa 20 minuti

Mentre aspetti accendi il forno a circa 190 gradi

Scopri le pagnotte e infornale per circa 30 minuti

Assaggia subito mentre sono ancora calde con un pò d’olio d’oliva o del formaggio e poi mi dirai …

Generalmente agiungo qualche spezia e qualche seme al mio pane, questa è infatti una ricetta di base che puoi personalizzare come preferisci, mi raccomando però se la provi scatta una foto, mandamela e fammi sapere com’è andata…

Bon appétit!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: