Antipasti Facile Gluten free vegetariano Veloce

Viva la Quinoa!

un insalata leggera, proteica, bella e deliziosa... il piatto ideale per queste temperature...

Capitano anche a te ogni tanto quelle giornate dove manca sia l’ispirazione per cucinare che una vera e propria spesa e ti ritrovi a doverti arrangiare con quello che c è?

Probabilmente si…

E hai notato quanti bei piatti vengono fuori da queste improvvisazioni? un pò come quando qualche artista schizza i colori in un modo apparentemente caotico su una tela e viene fuori un bellissimo quadro astratto …

Ecco, questo piatto è il risultato di una di quelle giornate …

Frigo messo così così, poca ispirazione e tanta fame …

Nella dispensa ho un ripiano che potrei chiamare “gli intoccabili”… ci vanno a finire i prodotti che penso siano troppo elaborati da preparare o rari da usare o che necessitano di essere messi a mollo o cotti a lungo… Un reparto di emergenza diciamo con delle lenticchie nere, fagioli e ceci secchi, couscous greco, farina di cocco ecc …

Il famoso ripiano…

Su quel ripiano questa volta ho trovato della quinoa, stranamente devo essere stata convinta che necessitava di un bel po’ di tempo per cuocere quando ce l’ho messa…

E dunque, come dicevo prima, spinta dalla fame e la mancanza di idee presi quella quinoa, e una confezione di ceci (cotti eh… dal ripiano dei barattoli salvavita) e mi recai in cucina…

Ora bisogna vedere cosa offre il frigo:

Una confezione di Halloumi, un mezzo avocado, qualche pomodorino e via, la decisione fu presa: avrei preparato un insalata di quinoa.

Ricapitoliamo gli ingredienti:

  • 50 grammi di quinoa
  • una manciata di pomodorini (datterino, sono i miei preferiti)
  • un mezzo avocado
  • Formaggio greco Halloumi, ma visto che non è facilmente reperibile va benissimo la mozzarella tagliata o meglio strappata a mano in pezzettini piccoli*
  • un mezzo limone
  • olio extra vergine di oliva
  • un pizzico di sale
  • dei ceci lessati

Passiamo alla preparazione:

  • Iniziamo mettendo un tegamino con dell’acqua sul fuoco.
  • Una volta l’acqua bolle , buttiamoci la quinoa (io ci ho messo anche i ceci, più cotti sono più mi piacciono) ma tu sapevi che la quinoa ha bisogno soltanto di 12 minuti in acqua bollente per cuocere?
  • Mentre la quinoa cuoce scalda una piastra , la ungiamo leggermente e ci adagiamo il Halloumi che avremo tagliato prevalentemente in fette ( circa 7/10 mm di altezza).
  • Dopo un minutino giriamo le fette dall’altro lato , il Halloumi deve diventare più morbido ( ma non filante)
  • Tagliamo i pomodorini in due e l’avocado a cubetti piccoli.
  • In una ciotola mettiamo la quinoa e i ceci che avremo scolato, i pomodorini e l’avocado
  • Aggiungiamo un cucchiaio generoso d’olio extra vergine di oliva, il succo del mezzo limone, un pizzichino di sale e mescoliamo il tutto.
  • Piazziamo la nostra insalata nel piatto o nella ciotola nella quale intendiamo servirla, aggiungiamo le fette di Halloumi ancora tiepide in cima et voilà! la nostra insalata di quinoa è pronta, facile, leggera bella e anche proteica

*Per chi usa la mozzarella , i pezzetti vanno aggiunti al mix prima di aggiungere olio e succo di limone.

Prova questa ricetta con quello che hai in frigo: cetrioli, carote, rucola, secondo me è declinabile all’infinito… mi raccomando però : poi mandami una foto!

Bon appétit!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: