Girovagando Italia

Cara Carmagnola

Cara Carmagola,

fino a qualche mese fa non sapevo nemmeno che esistevi,

ero gia stata ad Alba, molto vicino a te, circa 15 anni fa per assaggiare i tartufi per la prima volta della mia vita, ma non ti ho notato passando…

Poi un gionro il puro caso e il suggerimento di un amica hanno voluto che io partecipassi a un concorso culinario che riguardava un tuo prodotto famoso: il peperone.IMG_20180909_010448_984.jpg

IMG_20180909_010448_984.jpg

Mi sono venute tante ricette in mente, visto che i peperoni a casa mia non mancano mai dalla tavola, e dopo essermi consultata con la mia sorellina, quella dai gusti classici, custode del saper fare della mamma, ho optato per i Banadej insieme a una salsina , entrambi con il peperone rosso tuo.IMG_20180628_234756_880.jpg

IMG_20180628_234756_880.jpg

Non è da me, ma ho partecipato più perche mi piaceva l’idea che per una speranza di vincita, per il semplice fatto che sono nuova nel mondo del blogging, e che ero convinta che la vincita sarebbe andata a qualcuno con piu visibilità e piu “followers” e invece mi sbagliavo, tu hai scelto me, hai scelto il mio articolo e te ne sono grata…

L’accoglienza, la gentilezza, l’educazione e la disponibilità hanno colpito sia me che la mia amica Anna… due giorni pieni di sorrisi e di visi simpatici.

La fiera me la immaginavo piccola ed invece è un evento grande, organizzato fino all’ultimo dettaglio, percorso sensoriale, mostre, spettacoli… Ti sei tinta di rosso e giallo, e tutti i tuoi angoli richiamavano il peperone che festeggiavi… stand culinari e artigianali dappertutto, e a ogni angolo un viso sorridente pronto a spiegarmi una ricetta, raccontarmi una storia o congratularmi per aver vinto…emozione pura!

E il cibo… oh quel cibo… per me una vera scoperta… la mia conoscenza delle specialità piemontesi si fermava alla bagna cauda, il bunet e i ravioli al plin… ma mi hai svelato altro … Pane dal profumo fragrante, dal taglio perfetto e dalla crosta sottile e croccante, una varietà che va dal pane al cioccolato amaro a quello al grano duro, quello ai cereali, quello alla farina di canapa , atra specialità tua…senza dimenticare il pane al peperone che prima o poi proverò a replicare!

Il tuo peperone, cosi dolce e soprendentemente digeribile, con una buccia talmente sottile che è quasi impercettibile… peccato non trovarne da queste parti! è stato una vera scoperta!

Ti ringrazio anche, cara Carmagnola per avermi fatto conoscere Rinuccia e il suo gioiello di ristorantino, la Taverna Monviso… uno di quei rari posti con una anima propria e una chef che emana passione da tutti pori e attraverso la luce che gli illumina gli occhi quando parla del suo locale, della sua cucina e del suo mestiere… Una passione che senti in ogni boccone … dagli antipasti al dolce passando da quei meravigliosi agnolotti dalla sfoglia alla polvere di caffé e la farcitura con crema di patate e peperoni, alle orecchiette con colatura di alici , stracciatella, crema di peperoni e pomodori secchi e quant altro… Grazie.!

In due giorni ho visto grandi come piccoli impegnati a organizzare la fiera, dalla signora che parla con cosi tanta passione del suo lievito madre e del suo pane, alla coppia calabro piemontese che vendeva peperoni e che ci ha raggiunto il giorno dopo al ristorante per portarci ciò che volevamo comprare e non riuscivamo a raggiungere senza macchina, ai nostri compagni di cena, ai ragazzini di 15 anni impegnati e serissimi nel servire ai tavoli dello speed food dating, alla sorridente fata zucchina, il grande gigante gentile Lorenzo che ci ha accolto alla stazione, e ci ha accompagnato lungo tutto il percorso, le signore che hanno ricoperto una bicicletta di magnifici lavori all’uncinetto e creato peperoni e peperoncini di ceramica, i tre signori barbuti, che sembravano uscire da una fiaba e i cui occhi si illuminavano quando parlanvao delle loro attività…a tutti voi dico grazie… ci avete fatto sentire parte della vostra festa.


Sono ripartita con il bagaglio traboccante di delizie e il cuore pieno di ricordi…

IMG_20180908_155525_503.jpg

Grazie cara Carmagnola, questo è un arrivederci… prometto che tornerò a trovarti come si torna a trovare un amica…

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: