bambini DIY Sweet

Un dolce funghetto

Forse sono strana ma l’autunno è per me di lunga la stagione più bella… i ritmi rallentano, i colori cambiano, l’aria ha un non so ché di melanconicamente romantico… le passeggiate si fanno lunghe e lente, si intravedono cuccioli di animali selvaggi e la natura si carica di frutti dai colori caldi e i sapori dolci…

Una delle belle abitudini autunnali che ho scoperto in Toscana è quella di andare per boschi alla ricerca di funghi, una bella occasione per passeggiare in famiglia e immergersi totalmente nella natura, per poi se si è fortunati , finire la serata con un bel piatto di funghi saltati o di pappardelle ai porcini.
9cfb3e_a874d5df87fd471389b1992a468b8638~mv2
Noi non siamo tra quelli fortunati in quel senso, più di uno o due funghetti non ricaviamo mai… ce la prendiamo mooolto con comodo con l’orario mentre il nonno si alza all’alba e fa tabula rasa hhh…

A tutti quelli che non trovano quasi mai i funghi regalo un piccolo foto tutorial per crearne in pasta di zucchero!

Ti serve:
– della pasta di zucchero bianca e rossa(volendo anche marrone chiaro)
– un pochino di zucchero al velo (serve a evitare che ti si attacca la pasta di zucchero al piano di lavoro)
– colla edibile ma va più che bene l’acqua (usane pochissima alla volta)
– un pennello
– del cacao in polvere (con il pennello serve a sfumare e colorare)
– uno stuzzicadenti

 

Voilà! qualcosa che si può fare benissimo con i bambini quando fuori piove e si è alla ricerca di qualche attività creativa.
Non serve per forza la pasta di zucchero , puoi usare il didò o la pasta di sale…
Ricordati di usare la sezione commenti qui sotto per dirmi cosa pensi di questo tutorial, suggerirmi nuove idee, fare domande o mandarmi la foto del tuo fungo!

Have fun!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Voilà! qualcosa che si può fare benissimo con i bambini quando fuori piove e si è alla ricerca di qualche attività creativa.
Non serve per forza la pasta di zucchero , puoi usare il didò o la pasta di sale…
Ricordati di usare la sezione commenti qui sotto per dirmi cosa pensi di questo tutorial, suggerirmi nuove idee, fare domande o mandarmi la foto del tuo fungo!
Have fun!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: