Antipasti vegetariano

Un uovo tra le nuvole…

Questa volta ho deciso di provare un trend chesta spopolando su internet in generale e instagram in particolare… i cosi detti cloud eggs, una ricetta simplice che ho potuto realizzare senza problemi con Leo, e con quello che c’era già a casa.

 

Cloud vuol dire nuvola e egg uovo perciò cloud eggs uova a nuvola o nuvole di uova…

L’idea principale è che l’uovo va separato,l’albume montato a neve e il tutto va cotto al forno in modo da somigliare una volta pronto al sole dentro o circondato da una nuvola.
Tutto il resto poi sono variazioni sul tema…

Ti servono:
– un po di pancetta o guanciale (non per forza)
– qualche ciuffetto di erba cipollina
– 4 uova
– due cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
– sale e pepe

26551358_1605073589571956_1456879897_n.jpg

– Taglia la pancetta o il guanciale a cubetti e rosolali in padella per farli diventare croccanti, toglili dall’olio e mettili su carta assorbente per eliminare il resto del grasso, metti da parte.

 

 


– Separa gli albumi dai tuorli mettendo tutti gli albumi in una ciotola insieme e tenendo i tuorli separati, io le ho messi in quattro mini ciotoline ma andavano bene anche quattro tazzine.

– monta gli albumi a neve ben ferma.
– aggiungi il sale, il pepe e il parmigiano, la pancetta ormai fredda e l’erba cipollina e mescola delicatamente con una spatola.

26241168_1605073636238618_446640116_n

– su una teglia coperta di carta da forno dividi la neve in quattro mucchi.
– schiaccia leggermente con il dorso di un cucchiaio in centro ogni mucchio per preparare il posto al tuorlo

– inforna per sei minuti a 230 gradi

 

 

– aggiungi i tuorli negli incavi che hai preparato e rimetti in forno per ulteriori 4 minuti
et voilà, le tue nuvole sono pronte e le puoi usare su un toast per colazione, per un brunch o altro

26553309_1605073612905287_1758915744_n
Questa è una ricetta base, puoi dunque sbizzarrirti come ti pare con gli ingredienti: dalle erbe ai tipi di formaggio ecc… ricordati soltanto che la neve non va appesantita troppo o mescolata troppo con la spatola se no rischia di perdere l’aria che ci hai incorporato battendola…

26647987_1605073576238624_960560619_n

Bon appétit!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: