Con l’inizio dell’anno scolastico torna il rito della colazione da mettere nello zainetto dei piccoli.
Ammetto di aver ceduto l’anno scorso, e su insistenti richieste dei bambini, le ho mandati più volte con merendine comprate…
Quest’anno parto agguerrita, mi sono promessa e ho avvertito i piccoli che non ci saranno merende comprate, bensì varie merendine fatte in casa, dolci e salate alternate alla frutta… non hanno contestato perciò tengo le dita incrociate …
Una cosa è certa, questo fatto mi stimola a cercare sempre idee nuove … il che vuol dire anche ricette nuove per il blog… un win-win come si dice in inglese!
Una delle mie ricette go-to per fare un dolce leggero e buono al volo mi fu regalata anni fa da Isabelle, una meravigliosa amica francese.
L’ho fatta e rifatta, ci piace per la colazione o anche per merenda.
La settimana scorsa, e per l’inizio dell’anno scolastico l’ho preparata in mini porzioni in modo da poterle mettere nel porta merendine dei bambini senza che si sbriciolino come farebbe una fetta di ciambellone… e posso dire che sia i piccoli che il papà hanno gradito…
Ti serve:
– uno yogurt (puoi sceglierne uno naturale o qualsiasi gusto hai a portata di mano)
– il vasetto di yogurt vuoto ti serve da unità di misura
– 1 vasetto di zucchero (io uso quello grezzo)
– 3 uova
-3 vasetti di farina
– una bustina di lievito per dolci
– un vasetto d’olio di semi
– io ho aggiunto gocce di cioccolato e vaniglia, ma tu puoi sbizzarrirti, soprattutto se usi yogurt naturale!
– in una ciotola capiente rompi le uova
– aggiungi lo zucchero e lo yogurt
– mescola bene
– aggiungere la farina setacciata insieme al lievito , poi l’olio
– battere con lo sbattitore elettrico finché tutto è omogeneo
– a questo punto puoi aggiungere le gocce di cioccolato e la vaniglia…
- ripartisci il tuo impasto in dose uguali nei tuoi stampini: puoi usare la teglia da muffin o quella da plum cake per esempio
– cuoci per circa 20 minuti ( a seconda della misura delle tue monoporzioni in forno a 170°c.
Questi dolcetti si congelano benissimo, io l’ho messi in un contenitore adatto al congelatore, e la mattina ne metto uno per bambino ancora congelato nel porta merendine, avrà il tempo di scongelarsi entro l’ora della pausa colazione … perciò consiglio di fare la doppia dose.
Bon appétit!