cake art Colazione Dal Forno dessert Facile

Melosissima…

Torta di mele, una ricetta veloce e semplice, ma che fa comunque la sua bella figura sul tavolo di colazione o anche come dessert o merenda.

Penso che siamo tutti d’accordo sul fatto che se c’è un frutto che non manca mai di casa, quello è la mela. E dunque quando si vuole fare un dolce al volo e non ci si vuole fermare a qualcosa proprio di semplice semplice come un ciambellone, o quando si vuole aggiungere qualche vitamina o fare mangiare un po di frutta ai piccoli, la torta di mele ci sta….

Ti propongo una ricetta veloce e semplice, ma che, secondo me, e proprio per la sua semplicità, fa anche la sua bella figura sul tavolo di colazione o anche come dessert o merenda.

Passiamo subito agli ingredienti.

Hai bisogno di:

  • Tre mele e mezzo (biologiche)
  • 220 grammi di farina
  • 10 grammi di lievito per dolci (equivale a due cucchiaini circa)
  • 1 pizzico di sale
  • 115 grammi di burro a temperatura ambiente (più un pochino per ungere la teglia)
  • 80 grammi di zucchero (io uso quello grezzo)
  • 3 uova
  • Un cucchiaino e mezzo di succo di limone
  • Della vaniglia
  • 30 millilitri di latte intero
  • circa due cucchiai di zucchero al velo

A lavoro!

Intanto scalda il forno a 180 gradi.

Taglia ogni mela a metà, e scava la parte centrale con l’aiuto di un cucchiaino per togliere il torsolo.

Ricordati di non sbucciare le mele dopo averle lavate.

Appoggia le mezze mele su un tagliere con la parte tagliata verso il basso e pratica diversi tagli paralleli (come se dovessi affettare le mele) senza arrivare del tutto in fondo.

Ora prendi una ciotola capiente e versaci la farina, il lievito e il sale poi mescola.

In una seconda ciotola o nell’impastatrice batti il burro insieme allo zucchero, fino ad ottenere un mix leggero ed omogeneo.

A questo punto aggiungi le uova, il succo di limone e la vaniglia e continua a mescolare .

Ora puoi aggiungere gli ingredienti della prima ciotola e mescolare per un impasto morbido senza grumi.

Finalmente, unisci il latte all’impasto.

Ungi una teglia di circa 22 centimetri di diametro (ti occorre una teglia bassa tipo quelle che si usano per le crostate) e versaci l’impasto livellandolo con l’aiuto di una spatola.

Ora, piazza sei delle mezze mele che hai già preparato in modo equidistante a cerchio, il settimo mezzo mela va messo in centro.

Inforna per circa 40 minuti, lascia raffreddare la torta dentro la teglia per circa mezzora prima di toglierla da dentro.

Una bella spolveratina di zucchero al velo e la tua melosissima è pronta a essere degustata.

p.s: Siccome io sono parecchio golosa, al mio impasto avevo aggiunto una manciatina di gocce di cioccolato, puoi fare lo stesso, ma la torta è molto buona anche senza.

Et voilà!

Bon appétit!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: