La mia spezia preferita in assoluto… la Curcuma o come la chiamiamo noi Corcom, botanicamente parlando fa parte delle Zingiberaceae ed è dunque imparentata con lo zenzero, e come per lo zenzero, la parte piu interessante della pianta è la radice che spelata, puo essere usata sia fresca che essiccata non soltanto come spezia ma anche come colorante naturale. Infatti se fai attenzione agli ingredienti dei prodotti cosmetici e i cibi che compri trovi scritto spesso curcumina o il codice E100 che sta per la stessa cosa.
In ogni cucina tunisina che si rispetta, tra le tante spezie usate non può mancare la polvere di curcuma.
Quando sono a casa sono solita andare al mulino vicino a casa, dove compro le radici essiccate e me le faccio tritare sul posto, è il modo migliore per avere la garanzia di un prodotto al massimo della sua freschezza e fragranza.
Dalla minestra alle salse alla carne agli sformati… la curcuma è quasi sempre presente da noi…. le pietanze che la hanno come protagonista principale vengono chiamate bionde (salsa bionda, arrosto biondo ecc) in riferimento al colore dorato che questa spezia conferisce al piatto.
Personalmente mi piace nel couscous “biondo” che nella mia città si fa prevalentemente per i matrimoni e le feste religiose, ma trovo anche che questa spezia si sposa molto bene con il rosmarino per andare sul pollo, e la aggiungo quasi sempre al pane quando ne faccio.
In questi giorni ho provato anche la radice fresca, grattugiandola dentro una padellata di verdure e non posso che consigliarla.
La curcuma è inoltre molto famosa per il suo uso nel famosissimo curry, in quel caso non è impiegata da sola ma in combinazione con altre spezie.
Questa spezia depura il corpo, stimola la produzione di bile, evitando in questo modo la formazione di calcoli biliardi. La curcuma aiuta in più a fluidificare il sangue.
La curcumina che ci è contenuta ha proprietà antitumorali comprovate da varie ricerche scientifiche. si tratta anche di un analgesico, un antinfiammatore naturale, un considerevole antiossidante e possiede delle proprietà protettive del sistema immunitario.
Infine, i bei fiori rosa della pianta di curcuma vengono usati come decorazione perche si mantengono particolarmente a lungo.
Se hai già della curcuma a casa o hai appena deciso di comprarne ricordati che va tenuta in un contenitore ermetico in un posto buio altrimenti rischia di perdere velocemente parte del suo colore e aroma.
Eccoti infine tre ricette dove mi piace usare questa spezia, basta cliccare sulle foto per vedere il procedimento passo a passo.