Antipasti Colazione Facile Gluten free vegetariano

Burro speciale…

Perche non rendere il burro un pochino meno.... noioso?

Cosa rende una tavola allestita memorabile? credo che ognuno di noi abbia le idee chiare a riguardo… per me personalmente una tavola grande o piccola che sia non deve essere neutra o anonima, un tocco personale ci vuole sempre e la cura dei dettagli che a volte può essere più importante dei piatti stessi… un tavolo può non avere sopra altro che del pane e dell’olio d’oliva ma essere presentato in un modo che ti richiama ricordi o che ti fa venire voglia di sederti e assaggiare, un bel piatto, una tovaglia particolare, un tagliere di legno con quei bei segni del tempo che raccontano tanti pranzi e cene…

Certo con i ritmi di vita oggigiorno non si riesce sempre a mettere quella cura ogni volta che ci sediamo a tavola, ma per le feste, il fine settimana o quando si hanno ospiti, farlo da una soddisfazione quasi grande quanto quella di cucinare il cibo.

Oggi ti regalo un dettaglio ispirato alla mia vita in Germania: il burro in forme che cambiano del tipico blocco. Ero alla mia prima visita alla città di Monaco in baviera, e al buffet di colazione il burro non era incartato in monoporzioni ma a forma di fiorellini bellini bellini… un dettaglio molto semplice ma che ai miei occhi ha dato tutt’un altro tono alla tavola.

Il burro va poi oltre la colazione, sugli scones inglesi, sul toast ancora tiepido, qualcuno lo mette sopra i pancakes, qualcun’altro sopra certi tipi di carne…

E poi il burro non è per forza di gusto neutro come si usa in Italia o in Tunisia, puo benissimo essere aromatizzato e sta strabene… personalmente lo adoro alla francese, con pochissimo sale, ma anche all’erba cipollina o all’aglio per fare parte di un apperitivo ad esempio.

Per i crostini si adatta benissimo il burro aromatizzato al prezzemolo o alle acciughe… non ci sono limiti alla fantasia…

Il procedimento è semplicissimo: 

Lascia che il tuo burro raggiunga la temperatura ambiente, deve essere come una pomata.

In una ciotolina mescola il burro con l’aroma che vuoi: del sale, un erba tritata fine, la crema di acciughe, dei pezzetti piccoli di tartufi…

A questo punto prendi uno o più stampini in silicone e riempili di burro, ovviamente gli stampini devono essere piccoli, forme grosse di burro non hanno senso, tranne se fai una unica più grande ad esempio un cuore per la colazione di San Valentino o un coniglietto per pasqua…

Metti lo stampo per qualche minuto nel congelatore poi stacchi dallo stampo e il tuo burro è pronto.

Se il burro ti serve subito puoi mettere le formine sul bordo del piatto, sopra lo scone o la fetta di pane se no, ad esempio se ti serve per una colazione riempi una ciotola di acqua fredda e magari un paio di ghiaccioli e metti il burro a galleggiare in cima, cosi mantiene la sua forma e aggiunge un tocco decorativo al tuo tavolo.

Provaci e vedrai che la tua famiglia, i tuoi ospiti o il tuo partner saranno gradevolmente sorpresi! 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: