La regione dove sono cresciuta in Tunisia si chiama Cap Bon e dunque il Capo buono,
buono tra l’altro per la fertilità delle sue terre che si specializzano negli agrumi. Quest’inverno infatti, la produzione ha raggiunto 330 mila tonnellate … Le bancarelle del mercato si vestono del giallo dei limoni, l’arancione delle arance, il verde del profumatissimo bergamotto e l’arancio-rosso delle arance sanguinello, che sono le mie preferite…
Alle finestre delle case più vecchie, quelle con le inferiate classiche, ti capiterà senz’altro di vedere pendolare dei riccioli arancioni al sole… si tratta di buccia d’arancia, appesa li per essiccare, eh si noi dell’arancia usiamo anche la buccia come spezia… in modo particolare in certi dolci classici ma non solo.
Amo tutti i cibi che tendono all’acidulo; è dunque logico che vado matta per le arance… Ogni inverno, il mio papa non comprava qualche chilo ma una o due casse alla volta… la spremuta fresca al mattino non mancava mai e nemmeno la torta all’arancia che la mia mamma preparava in quantità industriale ( non esagero, la faceva cuocere nel forno del quartiere dentro un teglione da fornaio!)… quanto mi manca quel profumo… e quanto erano succose quelle arance!
Mi ricordo ancora le mani abili di papa, che dopo la cena a tavola, prendeva le arance e mi invitava a fare la gara a chi tra noi due riusciva a sbucciare il piu possibile senza spezzare il ricciolo arancione…. era molto bravo e giocavamo a distrarre l’uno l’altro per vincere… tutto finiva poi appeso alla finestra del terrazzo…
In questo periodo dell’anno, probabilmente anche a casa tua stai consumando un sacco di arance, spremute e smoothies, nella macedonia, come frutto per merenda o anche nei dolci… ma cosa te ne fai delle bucce? non dirmi che le butti!
Troppo spesso si mangia il frutto senza pensare un attimo ai vantaggi che andiamo a buttare insieme alle bucce. Invece, come qualsiasi aroma o spezia, la buccia d’arancia conferisce un gusto delicato e un delizioso profumo a diversi tipi di dolci: dai biscotti alle torte alle crema, o anche in diversi tipi di insalate e come extra da aggiungere nelle salse da servire insieme alla carne..
e non finisce qui… essa presenta anche e sopratutto vari vantaggi per la salute:
Cotta in infusione, la buccia d’arancia da sollievo quando si soffre di problemi intestinali e crampi allo stomaco e rinforza il sistema immunitario aiutandolo cosi a combattere le infezioni.
Inoltre reduce i livelli di colesterolo e facilita l’eliminazione dei grassi nel sangue. Nella medicina tradizionale cinese, la scorza d’arancia viene impiegata per regolare e equilibrare gli ormoni in modo naturale.
Anche nella cosmesi, la buccia d’arancia può tornarti utile: particolarmente ricca in vitamina C, essa è molto efficace nell’eliminazione dei radicali liberi. Il suo contenuto in calcio contribuisce al buon funzionamento della pelle rinnovando le cellule danneggiate.
Il fatto che qui in Italia ci sia meno sole che in Tunisia non deve essere un ostacolo tra te e la deliziosa e utilissima polvere d’arancia… ecco come dovresti fare:
Prima di tutto devi avere delle arance Bio, e dunque in nessun modo trattate con prodotti chimici!
Lava bene le tue arance, poi con l’aiuto del pela patate prova a sbucciarle evitando il più possibile la parte bianca (darebbe un gusto amarognolo al risultato finale )
Poni le bucce su un vassoio ricoperto da un tovagliolo pulito e asciutto, e aspetta… a seconda della temperatura dentro casa tua potresti appoggiare il vassoio vicino al termosifone per un paio di giorni, vedrai che man mano che essiccano le bucce emaneranno un buon profumo nell’ambiente..
Una volta del tutto asciutte, spezza le bucce e mettile dentro il tuo tritatutto e attivalo finché otterrai una polvere molto fine ed omogenea.
Ora che la tua polvere d’arancia è pronta, devi conservarla in un piccolo contenitore ermetico come faresti con qualsiasi spezia… una spolveratina sul gelato, due pizzichi nello yogurt, e lo trasformi in qualcosa di diverso… non c è limite alla fantasia! Ricordatelo la prossima volta che prendi un’arancia in mano e stai per sbucciarla mi raccomando! 😉
Io le bucce le matto sul piano della stufa a legna per profumare la casa.
LikeLike
Si, è se sono bio dopo qualche giorno potresti trasformarle in spezia, così le usi in più modi☺️
LikeLike