etnico Senza lattosio Tunisino

L’insalata sul grill…

Quando mangi fuori in Tunisia, quasi dappertutto ti viene servito un piattino con diverse salse tipiche in modo da rendere meno lunga l’attesa delle pietanze ordinate…

In questo piatto non manca mai la “Slata Meshuia”, la ritrovi anche spalmata dentro i panini e ormai anche nei supermercati. Durante la mia ultima vacanza in Tunisia ho visto che è diventata addirittura anche uno Street food, te la preparano sul posto al mercato…

Il nome di questa pietanza significa letteralmente “insalata grigliata”… io la ADORO… mi ricorda la  nonna “OMMI” davanti al KENUN (piccolo braciere in terra cotta) a grigliare . Il profumo che dal terrazzo entrava comunque e riempiva la casa…

Mi ricorda le mani della mia mamma che pazientemente pulivano le verdure grigliate con tanta cura per non lasciarci nessun pezzo di buccia e nessun seme… Mi ricorda il suono del vecchio mortaio di ottone che risuona sempre in quei momenti in cui hai bisogno di concentrarti o di dormire o stai telefonando di nascosto con il tuo fidanzato del liceo…canoun-piment-pilon.jpg

Mi ricorda infine la mia prima partenza da casa per la Germania e la mamma che con tanto amore e cura, sapendo quanto mi piaceva, me ne ha fatta un bel po e messa dentro dei bei barattoli di vetro che purtroppo si sono rotti nel viaggio allagando e “profumando” potentemente i miei vestiti… Negli anni dopo ovviamente non ci ho rinunciato ma siamo passati alle bustina di plastica messa dentro ad altre bustine di plastica e tanto per essere ancora più tranquille ancora un terzo giro di bustine di plastica…

Ormai sono grande, e la mamma non c’è più; l’insalata grigliata la faccio da me, d’estate approfitto del grill acceso per buttarci  gli ingredienti, e se riesco ne preparo un bel pò, che congelo, altrimenti se riesco a trovare peperoni adatti la faccio anche oltre la stagione  usando il forno, in tal modo il sapore tipico, quell’affumicato che conferisce il grill, non è cosi presente ma il risultato è ugualmente buono.

Il trucco sta nella combinazione giusta di verdure e spezie! ci vuoi provare?

ti servono:

  • Dei bei peperoni, io uso i friggitelli che sono quelli che somigliano di più alle varietà che usiamo in Tunisia, volendo potresti sostituire uno o più con dei peperoni piccanti, dipende del tuo grado di sopportazione.
  • 4 pomodori
  • una testa d’aglio tagliata di traverso
  • Qualche oliva
  • qualche cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva
  • sale quanto basta
  • un cucchiaio di coriandolo in polvere (o di piu se ti piace molto)
  • due sacchetti da congelatore

♦ per cominciare accendi il forno con la funzione grill.

♦ ricopri il vassoio del forno con carta alluminio, e allinea sopra tutti peperoni più la testa d’aglio tagliata in due.IMG_20180523_164515_224.jpg

♦ cuoci sotto il grill per circa quattro o cinque minuti (dipende dalla misura dei peperoni)

♦ appena tiri fuori i peperoni dal forno, mettili dentro un sacchetto da frigorifero e chiudilo subito, in questo modo la buccia si staccherà più facilmente dalla polpa?

IMG_20170516_164724.jpg

♦ taglia i pomodori a metà, e procedi allo stesso modo come hai fatto con i peperoni.

♦ prendi l’aglio, scoprirai che si è trasformato in una sorta di crema che puoi semplicemente spremere all’interno del tuo mixer.

♦ quando la tua verdura non è più troppo calda, apri i sacchetti e stacca le bucce, i pomodori mettili direttamente nel mixer, i peperoni vanno svuotati prima dai loro semi.

♦ aggiungi l’olio, il sale e il coriandolo in polvere e attiva il mixer per pochissimo tempo, considera che tradizionalmente questa insalata veniva pestata con il mortaio, perciò non va trasformata in una purea, deve soltanto essere tritata grossolanamente.

♦ assaggia e aggiusta il sale se serve, versa il tutto in un piatto piano , appiattisci con il dorso di un cucchiaio aggiungi un filo d’olio sopra, decora con le olive et voilà…IMG_20180524_005407_707.jpg

→ A casa mia la mamma aggiungeva sempre del tonno in centro al piatto sopra l’insalata, delle fette di uovo sodo sui lati , volendo qualche cappero e i miei amatissimi limoni sotto sale.IMG_20180524_005017_055.jpg

→ questo piatto cambia un bel pò a seconda della regione dalla quale proviene, tante persone grigliano anche una cipolla e l’aggiungono al mix, qualche d’uno ci mette una melanzana grigliata, questa che ti ho dato è la versione con la quale sono cresciuta, con un bel pane fatto in casa …mmmm … prova e vedrai il profumo che fa e quanto è buona!

Eccoti infine qualche ricetta da abbinare alla tua insalata grigliata:

Riciclando: il pesto

Panini passe-partout

Pita: il pane “con tasca”

1 comment

  1. Pingback: Peperoni à gogo

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: