facile pasta Primi spezie

La pasta di noi due…

Una ricetta semplice e deliziosa: pasta integrale alla salsiccia e funghi porcini, pronta in un attimo...

Come qualcuno di voi sa già , sono madre di due maschietti: Leo di 10 anni e Lorenzo di 6…

e come lo eravamo noi a casa da piccoli, i miei bambini pur mangiando quasi tutto hanno ognuno le proprie preferenze e i cibi che non mangia ( com è giusto che sia)… Lorenzo odia i funghi quanto Leo ci va pazzo, per i formaggi è il contrario… e cosi via

Questo rende un po complicata la preparazione di un piatto che renda felici tutti i due allo stesso tempo e mi costringe spesso se voglio fare felice uno di preparare un piatto diverso per l’altro…


Ma visto che a pranzo sono quasi sempre sola con Leo, cerco di preparare qualcosa che ama e che Lorenzo non mangerebbe… e fu così che un paio di giorni fa abbiamo inventato un piatto di pasta venuto cosi buono che abbiamo deciso di rifarlo più spesso nei nostri pranzi soli soletti.

Si tratta di un piatto semplice che unisce tutti gli ingredienti preferiti di Leo:

la pasta integrale, la salsiccia e i funghi porcini.

Per due persone ho usato:

  • pasta integrale quanto basta per due o tre persone
  • tre salsicce
  • cipolla, carote e sedano tritati fini
  • olio d’oliva
  • Due cento grammi di funghi porcini
  • Sale e pepe

Non sto a dirti della cottura della pasta… passo subito alla salsa:

  1. Scalda un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva dentro una padellina
  2. Fai rosolare la cipolla, sedano e carota tritati nell’olio
  3. sbuccia le salsicce
  4. Aggiungi le salsicce ormai sbucciate al soffritto e rosolale
  5. Io ho usato dei funghi porcini tagliati a pezzi più o meno grandi e congelati che ho tirato fuori prevalentemente
  6. Aggiungi i funghi alle salsicce mettendo da parte l’acqua rimasta dopo lo scongelamento, e se usi funghi essiccati reidratati conserva anche quell’acqua.
  7. fai rosolare un attimo i funghi prima di aggiungere la loro acqua ( ovviamente non un litro ma l’equivalente di un bicchiere circa.
  8. Mescola e lascia cuocere ancora un paio di minuti, se la salsiccia e i funghi sono cotti, aggiungi sale e pepe, assaggia e spegni.
  9. Scola la pasta e mescola con la salsa et voilà.

Se usi funghi porcini freschi, al posto dell’acqua dei funghi puoi benissimo usare un mestolo dell’acqua di cottura della pasta.

Ti ricordi la polvere di pomodoro di cui parlai in un post passato? noi abbiamo aggiunto nel piatto una bella spolveratina, aggiunge sapore e colore alla pasta…. mmmm

Un piatto buono quanto semplice, non trovi?

Bon appétit!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: