Antipasti Dal Forno vegetariano

Crostini di polenta

Perche non usare la polenta per creare una sorta di pane da trasformare volendo in crostini? dal colore dorato e con una consistenza e gusto diversi... ricetta da provare!

Amo gli antipasti, infatti mi è già capitato di ordinare due o tre antipasti al posto di un un primo o un secondo… sopratutto se la scelta è ricca e ricercata e faccio fatica a decidere…

I crostini sono forse uno degli antipasti italiani piu facili da preparare in casa, piccole fette di pane tostate o no, accompagnato da varie salse, o anche da un semplice olio d’oliva… un modo di mettere in tavola una selezione di gusti in misura di fingerfood e con qualcosa per ogni gusto…

E per come la vedo io anche un modo di integrare i propri bambini nella preparazione… a casa da noi ad esempio Lorenzo ama mescolare lo stracchino e la salsiccia in una ciotola e a Leo piace spalmare il mix sul pane.. si, il loro crostino preferito in assoluto è quello con salsiccia e stracchino.

Ma per preparare un bel vassoio di crostini non basta variare le salse nei gusti, colori e consistenze… si può andare anche verso una diversificazione del pane stesso: vari tipi di pane: ad esempio un pane nero alle noci va benissimo con una leggera spalmata di gorgonzola!

Oggi ti propongo la ricetta di crostini a base di Polenta, facili da preparare, con un bel colore dorato e un gusto dolciastro diverso da quello del pane tradizionale.

Per farlo hai bisogno di:

  • 190 grammi di polenta istantanea
  • 80 grammi di farina
  • 90 grammi di burro a temperatura ambiente
  • 200 millilitri di latte
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • un pizzico ( o di piu) di paprica dolce o peperoncino
  • Tre uova

Ti serve anche una teglia da plumcake imburrata per bene.

Procediamo

  1. Accendi il forno a 180 gradi.
  2. Sciogli il burro nel microonde ( attenta ci vuole meno di 30 secondi) o su un bagno maria.
  3. In una ciotola capiente versa la farina, il lievito, la paprica e la polenta e mescola con un cucchiaio il tutto ,per renderlo omogeneo.
  4. Aggiungi il burro seguito dal latte e delle uova e mescola con una spatola o un cucchiaione di legno.
  5. Versare l’impasto nella teglia
  6. Cuoci per circa 45 minuti o finche il pane non diventi duro in centro e dai bordi leggermente dorati.
  7. Tira la teglia dal forno e estrai il pane delicatamente per non romperlo prima di appoggiarlo su una griglia per lasciarlo raffreddare completamente.
  8. Quando il tuo pane è diventato freddo affettalo.
  9. A questo punto dipende della salsa che intendi metterci sopra: se decidi di usarne una che non necessita di cottura, metti le fette di pane su una teglia da forno e ricuocili per altri 5 minuti. Se invece la tua scelta casca su  una salsa che necessita di cottura (come la nostra a base di salsiccia e stracchino) spalma la salsa prima di ripassare al forno per altri 5 minuti.

et voilà!

Ora tocca a te decidere come usare questi crostini!

 

Bon appétit!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: