Sweet vegetariano

Dessert semplice semplice… ma d’effetto

“I dettagli fanno la perfezione e la perfezione non è un dettaglio” disse Leonardo da Vinci…

e io sono una che da molta importanza ai dettagli, trovo che possono cambiare l’impressione generale che si parli di una persona, di un viaggio, di un discorso o di una cena… 

Qualcuno confonde la cura dei dettagli con un profusione di lusso, ma una cena può essere composta dagli ingredienti più cari che esistono, essere servita nei piatti piu cari al mondo e lasciare nel cuore un impressione minore di una dove qualcuno pensa a cucinarti il tuo piatto preferito, mette un bel bigliettino scritto a mano con il tuo nome sul piatto o piega con tanto amore il tovagliolo che ti ritrovi davanti… dettagli… dettagli che contano…IMG_20181226_230832_427.jpg

Un dettaglio che personalmente amo aggiungere per concludere un pranzo o una cena è una dolcezza da servire insieme al caffé… dopo aver mangiato, bevuto, gustato il dessert si conclude con il caffé… almeno qui in Italia è cosi… e come si sa la conclusione è come una firma che da un tono al resto… 

Ovviamente non si può preparare qualcosa di grande o pesante a fine pasto… serve qualcosa di piccolo e carino da mettere sul bordo del piattino della tazza o su un piattino separato sul vassoio…IMG_20181226_230534_285.jpg

oggi ti svelo una ricettina semplice semplice e che ha il vantaggio di poter essere preparata in anticipo… perché come ben sai il tempo è di maggiore importanza quando si cucina…

Hai bisogno di:

  • 240 millilitri di panna fresca
  • 340 grammi di cioccolato fondente
  • 20 grammi di burro a temperatura ambiente.
  • per decorare a scelta cocco, cacao amaro in polvere, granella di mandorle, granella di nocciole, perline di zucchero…
  • per aromatizzare: cannella, vaniglia, rum, buccia grattuggiata di limone, buccia d’arancia, caffé…IMG_20181226_233936_525.jpg

Passiamo alla preparazione: 

  • per prima cosa trita il cioccolato fondente ( se no potresti comprarlo direttamente in pastiglie)
  • metti il cioccolato in una ciotola capiente
  • Versa la panna dentro un pentolino e metti a scaldare, non deve iniziare a bollire ma quasi, praticamente deve iniziare a formare piccole bollicine sui bordi
  • a questo punto spegni il gas e versa sul cioccolato
  • copri con un tovagliolo pulito e aspetta un minuto
  • scopri il cioccolato aggiungi il burro e mescola ( preferibilmente con una frusta a mano) finche non si sarà sciolto  ed amalgamato del tutto formando una bella crema color marrone scuro.
  • La tua ganache è deliziosa cosi com è , ma se vuoi aromatizzarla in qualche modo, questo è il momento giusto, che sia caffé, buccia di arancia o limone, vaniglia, cannella o perche no polvere di peperoncio usane quanto va bene per il tuo gusto personale e quello dei tuoi ospiti, per gli aromi liquidi: alcool ad esempio bisogna fare attenzione ad aggiungere poche gocce in modo da non alterare la consistenza della crema.
  • ricopri facendo aderire della pellicola trasparente direttamente sulla sua superficie
  • metti la ciotola in frigo finche raggiunga una consistenza adatta a creare palline ( 3 o 4 ore a seconda della temperatura del tuo frigorifero)
  • tira fuori dal frigorifero, scarta la pellicola e aiutandoti con un cucchiaino preleva una pallina alla volta, dagli una forma sferica tra i palmi delle tue mani (devi fare veloce per non sciogliere il cioccolato) e passa dentro la decorazione scelta… 
  • piazza le palline cosi ottenute di nuovo in frigorifero e tienicele fino al momento di servire…

vedrai che farai piacere ai tuoi ospiti con questa piccola dolcezza inaspettata… in piu se vuoi potresti farti aiutare dai tuoi piccoli, io le ho preparati insieme a Leo e ci siamo divertiti un bel pò.

IMG_20181226_231019_970.jpg

e ricordati mandami la foto se provi la ricetta, mi farebbe piacere ❤

Bon appétit! 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: