bambini

“Cucino io!”

Diversi anni fa, alla tenera età di 12 anni, con una mia amica (lei aveva la macchina per scrivere!) ho scritto un libro…

era in lingua francese, e trattava di un gruppo di bambini che chi con un talento particolare, chi con l’astuzia e chi con la furbizia sono riusciti a risolvere un mistero per fare arrestare un criminale…. un libro che era riuscito ad attraversare il mediterraneo con me verso la Germania ma purtroppo si è perso nel trasloco Germania / Italia.

Il sogno però è rimasto in un bel cassetto in fondo al mio cuore, un cassetto che si è aperto recentemente con l’aiuto delle simpatiche ragazze della casa editrice Ouvertures Edizioni, che hanno apprezzato il mio lavoro e mi hanno suggerito di collaborare.

Cosi è nato “Cucino io” un libro di ricette indirizzato ai piccoli e meno piccoli, a seconda di quanto aiuto gli si da… un bambino di quattro anni può benissimo versare e mescolare ad esempio o anche usare un coppa pasta, uno di sei / sette anni può in più pesare,  contare gli ingredienti e tagliare se necessario sotto lo sguardo di un adulto ovviamente.IMG_20181219_210207.jpg

Spesso i libri di cucina per bambini contengono ricette molto semplici dove si tratta più che altro di dare una forma simpatica alle verdure, questo è un libro diverso… le ricette vanno dal ghiacciolo, ai biscotti o dalla torta al ketchup… soltanto che necessitano di un procedimento semplice o semplificato.

La chicca in piu è che mi sono fatta creare dal mio fratello Jawhar Dridi, ingegnere grafico e Packaging Designer nonché autore e disegnatore di diversi manga in lingua francese, un piccolo personaggio, una mini me in qualche senso: la piccola Maltuma, bambina birba e curiosa che passeggerà lungo il libro  conducendo il piccolo o piccola a traverso le ricette.

Il libro ha un centinaio di pagine, misura 15 su 16 centimetri e costa 16 €.

Le ricette sono ventuno, dieci sono dolci e undici salate. Sono tutte vegetariane tranne  due  e ognuna è accompagnata da una foto che illustra il prodotto finale.

Tutte le foto sono state scattate da me prima che ci venga aggiunto il personaggio della piccola Maltuma.

Ogni ricetta è divisa in lista di ingredienti, lista di strumenti  e procedimento in modo che il bambino possa preparare tutto l’occorrente prima di iniziare.

caesarapp_20181219211519310.jpg

Dopo ogni ricetta troverai qualche riga, uno spazio pensato per annotare i propri appunti, o anche la data nella quale è stato preparato e con chi è stato condiviso e mangiato questo o quel piatto.

Inoltre i bambini che realizzano una o più ricette del libro possono mandarmi le loro foto con la loro creazione o anche soltanto la foto del piatto con il loro nome e età che pubblicherò su questo blog, dove volendo possono anche scrivermi per porre domande riguardo alle ricette.

Amo cucinare insieme ai miei bambini, o anche separatamente dividendoci i compiti in cucina, sono momenti speciali… piu che preparare piatti ci vedo un creare ricordi per la vita, provaci anche te!…IMG_20181219_201029_677.jpg

Buona divertimento!

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: