Dal Forno Senza lattosio Sweet

Zucchini Cupcakes

Noi mamme ci troviamo sempre davanti alla difficile equazione: 

dare ai nostri piccoli una merenda sana però che sia anche buona e invitante… non facile, sopratutto se siamo confrontate alla concorrenza di merende di tutte le forme e colori, estremamente dolci, rese attraenti anche attraverso coloranti e quasi sempre più dannose che altro… Non sono cosi conseguente e dunque non riesco sempre a evitare quelle tentazioni, ne ai miei figli ne a me stessa, ma se riesco a far si che qualcosa di casalingo, genuino e dagli ingredienti controllati sia la regola,  i dolci preconfezionati solo l’eccezione .

Ad esempio, ci tengo che la merendina che i piccoli si portano a  scuola non sia preconfezionata… e lì ho qualche ricetta collaudata dove posso essere sicura che i miei sono contenti e che sia congelabile, in modo da poterne fare una dose generosa subito, a scongelare quanto mi serve man mano.

Dopo aver condiviso con te la ricetta delle merendine allo Yogurt, facili, buone e congelabili.

Oggi ti svelo un’altra ricetta: i miei cupcakes alle zucchine: un dolcetto con un ottimo valore nutrizionale e che rappresenta la merenda ideale sia per la facile digeribilità che per gli ingredienti che garantiscono un senso di sazietà e energia.

hai bisogno di:

  • 100 grammi di zucchero di canna
  • 160 ml di olio di semi
  • 2 uova
  • 200 grammi di farina autolievitante
  • 150 grammi di zucchina grattuggiata ( devi pesare la zucchina dopo averla grattuggiata e strizzata per evitare che troppo liquido ti vada a rovinare l’impasto.
  • 60 grammi farina di mandorle

IMG_20180902_000635_840.jpg

iniziamo:

  1. Accendi il forno a 180 gradi, e prepara la tua teglia per cupcakes inserendoci le pirottine
  2. In una ciotola mescola lo zucchero e l’olio dopodiché aggiungi le uova e amalgama il tutto.
  3. Aggiungi la farina setacciata e mescola delicatamente, poi le zucchine e infine le mandorle, mescolando bene dopo ogni ingrediente.
  4. Ora riempi ogni pirottina fino a circa due terzi con l’impasto, se hai uno scoop di gelato usalo per velocizzare il lavoro e assicurarti che tutti cupcakes vengano della stessa misura.
  5. Cuoci per circa 20 minuti, per andare sul sicuro potresti usare uno stuzzicadenti per controllare la cottura dei dolcetti, lo inserisci in centro e se esce asciutto vuol dire che i cupcakes sono pronti.
  6. Questi dolci mi piacciono cosi semplici come escono dal forno, ma se vuoi potresti aggiungere una cremina di mascarpone o un po di cioccolato sciolto in cima. 

et voilà, quando prepari i cupcakes fai una foto e mandamela! e ovviamente dimmi come ti sono venuti e se ti piacciono 😉IMG_20180905_014619_038.jpg

Bon appétit!

 

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: