bambini DIY Sweet

Sweet table fai da te, è possibile?

Importato dagli stati uniti, il concetto di Sweet Table ha sempre piu successo nelle feste in Italia: compleanni, anniversari, matrimoni o baby shower…

la si vuole e la si vede dappertutto. Ma come si definisce una sweet table? e sopratutto come si fa a fare da se e ottenere un resultato professionale?

In poche parole una Sweet Table è l’arte di decorare e mettere in scena una tavola festosa in tale modo che i dolcetti proposti e la decorazione siano in armonia con il tema scelto.IMG_20180829_000912_995.jpg

A volte per via del costo, ma spesso perche si vuole fare con le proprie mani e dare un tocco personale al proprio evento, a tante persone viene da chiedersi quanto è difficile, e se sia fattibile senza ausiliari esterni, la mia risposta è si…

Infatti, per immaginare una Sweet Table e organizzarla  basta rispettare poche regole:

  1. per prima cosa occorre scegliere il tema dell ‘evento, esso serve da filo conduttore nella realizzazione della Sweet Table ad esempio “unicorni e arcobaleni” o anche “un amore da favola”, “sotto il mare”. In assenza di tema specifico basta scegliere uno schema di colori “bianco & nero” o “un tripudio di rosa”. Se poi sono previsti degli inviti per il tuo evento puoi ispirarti al loro design per il resto dell’allestimento.IMG_20171102_141259_005.jpg
  2. Ora devi pensare a cosa metterai sul tavolo, potresti preparare qualche torta da te, dolcetti, cupcakes, biscotti… basta attenerti al tema. Io ti consiglio di optare per un format piccolo ( monoporzioni) o se no di tagliare le torte convenzionali a pezzi piccoli o con un taglia biscotti per un effetto particolarmente simpatico. In alternativa potresti anche comprare dolcetti pronti, dolci mignon, biscotti, marshmellows e caramelle o fare un mix di dolci comprati e altri fai da te…
  3. Ora che hai un idea dei dolci che userai e del tema da seguire, puoi cominciare a preparare la decorazione della tua Sweet table: per prima cosa la tovaglia che è facile da trovare, esiste in diversi colori e ha un costo molto contenuto. Dopodiché devi pensare al modo adatto per disporre i tuoi dolci: se è prevista una torta alta è più semplice metterla in centro al tavolo e procedere in modo simmetrico nel aggiungere gli altri elementi. A seconda del luogo della festa, potresti chiedere al ristorante stesso o al servizio catering se ti mettono dei contenitori e delle alzate a disposizione, altrimenti se sono previsti dei fiori parla con il tuo fioraio, diversi fiorai ormai si occupano anche di allestimenti confettate e dispongono di materiale adeguato. Guarda se nella tua cucina o quella della tua madre o suocera c’è qualche alzata e o qualche bel vassoio  ma se non ne hai puoi trovarne a poco in vari negozietti in giro, a volte anche da Flying Tiger , se no fatti un giro su amazon o se sei di passaggio considera di dare un occhiata all’Ikea, un paio delle mie alzate le ho prese lì. Altrimenti esistono diversi tutorial online per creare delle alzatine fai da te, con pochi gesti e a costo basso.IMG_20180817_061857_313.jpg
  4. A seconda del tipo di evento potresti voler aggiungere delle borsettine regalo per i tuoi ospiti, sopratutto se sono bambini: un piccolo pensiero prima di partire farà ricordare la tua festa, ed è più facile di quanto pensi: un sacchettino o una borsettina per bambino con qualche caramella o pensierino dentro e il gioco è fatto, il tutto ben piazzato sul tavolo dei dolci et voilà! e anche qui basta fare un giretto in centro o su internet e ti stupirai delle possibilità. E se ti piace il fai da te potresti creare da te qualche regalino in linea con la festa.
  5. Ti servono posate, bicchieri, piattini e tovaglioli, sempre nello schema di colori della festa per rimanere in tema, ma quelli sono molto facilmente reperibili in qualsiasi negozio di casalinghi e in vari supermercati senza dimenticare internet.
  6. Potresti anche creare uno sfondo alla Sweet Table, non è indispensabile ma se lo fai dai ancora più risalto e effetto wow all’allestimento, lo potresti fare con dei palloncini o una bella tenda di festoni, una ghirlanda… ricordati soltanto di attenerti ai colori dell’evento.
  7. Per i compleanni dei piccoli tante persone amano usare i palloncini , personalmente non ne vado matta ma anche li basta guardare su internet, ne esiste un infinita di misure forme e disegni, ormai le fanno anche con una lucina all’interno che sicuramente fa la sua figura in un evento serale all aperto. Segui il tuo tema o schema di colori e ricordati che se devono rimanere su serve l’elio.
  8. Un consiglio: quando scegli il posto dove mettere la tua Sweet Table, opta per un muro libero cosi la tua tavola e la tua deco risaltano di più e le foto vengono più belle.
  9. Ora che ti ho dato qualche suggerimento e magari qualche idea, segui i miei consigli e aggiungi un tocco in più alla tua festa con una Sweet Table fai da te, sono sicura che verrà un ottimo effetto! e se lo fai ricordati di mandarmi una bella foto, cosi la pubblichiamo sotto questo articolo 😉  e se hai domande scrivimi pure.received_1174416832637636.jpeg

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: