Austria Girovagando

L’Acqua delle streghe

Ci sono delle persone che amano passare le vacanze nello stesso posto ogni anno, tornano allo stesso albergo o affittano la stessa casa al mare ad esempio,

per avere un certo senso di familiarità, frequentano gli stessi ristoranti ogni estate, e con gli anni diventano anche parte della realtà estiva di certi posti… io preferisco scoprire posti nuovi, anche se spesso e volentieri passiamo le vacanze in Germania, non siamo mai andati due volte nello stesso albergo o appartamento, e nemmeno nello stesso posto… tranne se non avevamo visto tutto e torniamo per finire il giro…

IMG_20180724_220355_893.jpg
Proviamo sempre a scoprire posti nuovi, piccoli angoli nascosti e particolari…

Un eccezione alla regola però c’è… un posticino nel cuore delle montagne austriache, scoperto un po più di sei anni fa e diventato quasi una tradizione di famiglia… quest’anno è la nostra quarta volta, e ogni volta i miei piccoli sono molto eccitati di tornare, per loro montagna ormai significa andare lì.

IMG_20180726_001647_281.jpg

Si chiama Hexenwasser, in Italiano L’Acqua delle streghe e si tratta di un parco tematico le cui attrazioni girano tutte intorno al tema dell’acqua e della magia che essa genera.

La zona attorno al monte Hohe Salve era considerata già in tempo antichi “terra delle streghe” e le donne esperte di arti curative magiche che vivevano lì erano venerate, ma anche temute. Queste streghe portavano gioielli bellissimi e pietre luccicanti, fatti a mano presso il loro mulino di pietra. E ancora oggi si narrano storie e leggende sulle streghe e gli stregoni di Hochsöll. Quindi naturale che si sia avvertito il bisogno di richiamare dinuovo “vita” in questi luoghi antichissimi e magici.

IMG_20180726_001748_900.jpg

Un parco enorme adatto a grandi e piccoli e dunque ideale per un escursione in famiglia con oltre 30 stazioni diverse… il materiale dominante è il legno…

IMG_20180725_153534_454.jpg

infatti in 4 visite non ricordo di aver mai visto un gioco in plastica il che è un gradito cambiamento… non senti altro che il rumore dell’acqua e le risate e voci dei bambini, niente luci artificiali ne musichette ripetute che impediscono anche il dialogo… un posto tranquillo per chi cerca divertimento rilassato in natura…
IMG_20180726_001155_059.jpg

Ora qualcuno potrebbe pensare che si tratti di un posto noioso… infatti se cerchi le sensazioni forti, montagne russe e giochi del genere , l’acqua delle streghe non fa per te… qui si parla di bagni “Kneipp”, percorsi a piedi nudi (2km, il più lungo dell’Austria), ponticini in legno, un angolino dove puoi tritare il grano per trasformarlo in impasto che cuoci poi in cima a un bastone sul fuoco, in un altra stazione esperimenti la forza levatrice dell’acqua, o ancora come si trasforma in un suono molto particolare, puoi scoprire l’apiario, visitare il mulino di pietra, arrampicarti sulla casetta delle streghe costruita su un albero, dare da mangiare a galline e altri animali della fattoria, accarezzare le mucche…

IMG_20180726_002828_654.jpg

Tutto cio circondati da 70 montagne oltre i 3.000 metri.

Sulla cima (1829 metri) troverai una terrazza panoramica girevole.

Sempre in cima trovi un ristorante con cucina tipica e vista mozzafiato e accanto una piccola Cappella.

IMG_20180726_002715_105.jpg

IMG_20180726_003232_706.jpg

Puoi benissimo anche comprare da bere e mangiare vicino alle attrazzioni alla stazione intermedia o portarti dei panini da casa.

IMG_20180726_002604_599.jpg
I miei consigli se visiti l’acqua delle streghe:

  • Prenditi la giornata intera, il posto è molto grande e la funivia chiude alle 17h30
  • Se sei sportivo puoi salire o scendere a piedi, in tanti lo fanno, considera pero che la via è abbastanza ripida, e che facendo in quel modo non avrai tanto tempo per le altre attività
  • Portati crema solare e cappelli, ma anche una giacchettina… considera che sarai a oltre mille metri di altezza e che se fa caldo il sole batte forte e se sei all’ombra o non direttamente al sole può fare abbastanza fresco. Comunque se dimentichi (come noi questa volta) uno dei cappelli o simile a casa puoi comprarlo sul posto.
  • Portati dell’acqua, ma considera che puoi riempire la tua bottiglia poi in giro dai vari posti segnati con “Trinkwasser” (Acqua potabile)
  • Munisciti di costume da bagno, se il tempo è bello potresti prendere un bagno di sole ( ci sono anche le sdraie a dondolo in legno)IMG_20180725_112018_035.jpg
  • I tuoi piccoli vorranno di sicuro buttarsi in acqua ogni due per tre, fai come me e portali già con i costumi e il cambio nello zaino,,, sul posto troverai il filo per stendere i panni e le mollette dovesse essere necessario…IMG_20180724_182908_879.jpg
  • Scarpe comode per forza.
  • Quando sei in cima ricordati che sul lato della cappella si trova il timbro che segna a che punto di altezza sei arrivato, usalo o fallo usare ai tuoi piccoli, crea un bel ricordo… un record da ricordare! )IMG_20180724_185433_035.jpg

Se sei da quelle parti vacci e vedrai quello che mi fa tornare ogni volta …

per piu info:

https://www.tirolo.tl/it/sport-e-tempo-libero/parchi-di-divertimento-e-percorsi-a-tema/acqua-delle-streghe-di-hochsoell/

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: