La signora del ristorante dove avevamo fissato l’appuntamento si chiamava Anna ed è una bellissima persona…
Oltre ad avere pazienza con i bambini ed essere flessibile con noi aspettando a cucinare finché arrivasse Paolo, mi ha anche tranquillizzata continuando a ripetermi che la strada che ha preso Paolo era lunga e che senz’altro non avrà calcolato bene i tempi necessari per tornare giù… ed infine aveva ragione… dopo piu di un ora di ritardo monsieur è arrivato… senza fiato e cosi sudato che ha dovuto cambiarsi subito la maglietta… aveva fatto 9km di cui gran parte in salita…Io ero sollevata e molto arrabbiata allo stesso tempo… a dire il vero mi sentivo anche colpevole… non avrei dovuto lasciarlo partire da solo, sopratutto senza linea telefonica nemmeno per le chiamate d’emergenza… mai più… lezione imparata e la stessa cosa vale per Paolo… voleva la sua passeggiata e assaporare la vita solitaria ed ha avuto entrambi…
Il resto della giornata fù meraviglioso per tutti noi…
Ho scoperto in Anna una persona molto delicata e disponibile, abbiamo parlato e mi ha raccontato tra l’altro della sua montagna, dell’uso che fanno di tante erbe che crescono intorno, nei prati… come la silene e il buon Enrico che è una sorta di spinacio selvatico usato tra l’altro da lei per fare dei delicatissimi gnocchetti (piccoli canederli o grandi gnocchi) di cui Lorenzo si è innamorato!
Leo ed io abbiamo optato per un piatto di spätzle di farro integrale serviti con funghi finferli… i miei preferiti in assoluto…
Un piatto cosi buono che voglio tentare di replicare a casa e se mi viene pubblicerò la ricetta… i spätzle sono infatti uno dei piatti tedeschi che ogni tanto amo preparare e che i piccoli adorano, ma non ho mai tentato di farlo con farine diverse… ci proverò…
Oltre a quello Paolo è io abbiamo preso il piatto della malga, con una salsiccia, dell’ottima polenta e due tipi di formaggi fatti in padella, uno che si scioglie del tutto formando una crosticina in superficie e l’altro che rimane compatto… il ristorante fa parte di un podere con una mandria di mucche, e sapere che il formaggio che stai mangiando è stato prodotto sul posto dal latte di mucche che si sono nutrite dal prato che hai attraversato non ha prezzo… qui siamo oltre il concetto del chilometro zero…
Siamo rimasti a Malga Caserina un bel po, a chiacchierare anche con tre signore con le quale abbiamo condiviso vino e risate… simpaticissime… i bambini giocavano a momenti fuori a momenti dentro davanti al camino acceso… una cartolina di posto e di situazione…
Alla fine, Anna ci ha fatto anche visitare il caseificio… per me una première… formaggi freschissimi, artigianali… quel profumo tipico nell’aria, lei che gira i formaggi delicatamente uno per uno… le ricotte di giornata a riposare nei loro cestinini… avrei voluto tantissimo comprare del burro fresco ma non avrei potuto tenerlo fino al rientro, ne portarlo fino a Monaco in macchina… peccato, mi sono accontentata di un pezzo di formaggio… Anna mi aveva anche generosamente regalato una caciottina di sua produzione che non vedo l’ora di assaggiare con del buon miele della mia Anna toscana…
Ah, prima di dimenticare, ci è stato offerto un bicchierino di grappa di mugo, di loro produzione… wow…sia io che non bevo mai super alcolici che Paolo che è scettico per natura abbiamo apprezzato … è di un buono… e quel profumo… mammamia…
Andate a visitare Anna presso Malga Caserina se andate in Trentino! dovete! noi ci siamo promessi di tornare, e prima ancora di adottare una mucca… con 60 euro lo puoi fare, scegli dalle foto una mucca e la adotti, e tra giugno e settembre puoi andare a visitare la tua mucca e in quell’occasione ti verrà regalato un cestino di prodotti suoi del valore di 50 euro… la trovo una bellissima iniziativa sopratutto per i bambini che possono incontrare la mucca , vedere come passa la sua giornata e anche provare a mungerla…a saperlo prima l’avrei fatto … ma ci saranno altre occasioni! Intanto ho adottato una tazza con la scritta adotta una mucca per la mia collezione …
https://www.facebook.com/pages/Agritur-Malga-CASERINA/762613060471423