Antipasti Contorni Dispensa etnico Gluten free Senza lattosio Tunisino vegano

You say Kimchi I say Torchi…

La Kemia tunisina ricorda molto le tapas spagnole o le mezze libanesi… si tratta di mini pietanze, sfiziosità che vengono servite tradizionalmente insieme agli alcolici o anche in omaggio dai ristoranti mentre aspetti che preparino il tuo ordine…

Tra le kemia più comuni c’è la Harissa, salsa piccante speziata tipica della mia città, le olive verdi e nere, le verdure in salamoia ma anche i pistacchi, le mandorle salate ecc ecc…

Queste verdure in salamoia rappresentano una parte importante e molto presente nella cucina tunisina, consumati spesso come contorno a vari piatti, vengono anche usati in forma cotta …

per quanto si vendano nel mercato, a casa mia le faceva la mamma e prima di lei la nonna… come detta la tradizione che vuole che si faccia scorta annuale di vari cibi a seconda della stagione…. come il couscous, l’acqua di fiori d’arancio, l’acqua di rose, le spezie, l’olio ecc ecc…img_20180623_235626_251.jpg

Una preparazione in particolare ha un gusto molto interessante ed è un ottimo antipasto che si puo benissimo usare per completare un tagliere di salumi, dare un tocco particolare a un insalata o accompagnare la carne, si chiama TORCHI (pronunciato torshi) ed è a base di ravanelli, eh si… in Korea hanno il KIMCHI noi il TORSHI!…

Non mi ricordo di averli mai visti sul menu di un ristorante in Italia, ma nei supermercati si trovano sempre e sono un alimento notevole che dovrebbe essere inserito nella nostra dieta per i suoi tanti vantaggi

“Proprietà e benefici dei ravanelli
I ravanelli hanno solo 11 calorie per 100 grammi. Sono composti per lo più di acqua; tra i nutrienti contengono ferro, fosforo calcio, vitamine del gruppo B, vitamina C e acido folico. Hanno proprietà diuretiche e depurative. Sin dall’antichità è nota la loro capacità di conciliare il sonno.

I ravanelli vantano numerose altre proprietà terapeutiche che vengono sfruttate soprattutto in fitoterapia.

Aiutano il rilassamento dei muscoli e del sistema nervoso; sotto forma di infusi e decotti possono essere utilizzati come sedativo della tosse e contro le infezioni delle vie respiratorie; i semi di ravanello sono un blando lassativo. Anticamente venivano usati come rimedio naturale contro la febbre.”

http://www.cure-naturali.it

Per il torchi servono pochi ingredienti:

  • un mazzetto di ravanelli (7 o 8 pezzi)
  • un cucchiaio da tavola di Harissa
  • Olio d’oliva quanto basta
  • Tre o quattro cucchiai di sale grosso
  • Due o tre cucchiai di aceto

In Italia la Harissa si trova nei grandi supermercati nel reparto del cibo etnico, nei negozi specializzati… ma anche online ad esempio su amazon

Potresti anche farla da te, è molto facile, basta seguire la mia ricetta (che posterò in settimana) …

procediamo….

  1. Per prima cosa stacca i ravanelli dai gambi e lavali per bene
  2. Tagliali a fette molto sottili
  3. In una ciotolina alterna strati di ravanelli e di sale grosso facendo attenzione che le fettine siano coperte del tutto
  4. Copri la ciotolina e mettila in frigorifero fino al giorno dopo
  5. Tira i ravanelli dal frigorifero e lavali molto bene per eliminare il sale del tutto, noterai che saranno morbidi e avranno rilasciato un bel po di liquidoIMG_20170124_135301_059.jpg
  6. Strizza i ravanelli per bene con le mani per levare l’eccesso di  liquido .
  7. In un barattolo di vetro mescola Harissa, aceto e olio d’olivaIMG_20170124_135416_984.jpg
  8. Aggiungi i ravanelli e mescola beneIMG_20170124_135509_820.jpg
  9. Copri e conserva in frigo

⇒ Se copri il tuo mix con l’olio d’oliva, ti durera di più.IMG_20170124_135545_382.jpg

Potresti mangiare il Torchi subito ma è ancora più buono dopo un giorno o due.

Bon appétit!

 

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: