Antipasti Contorni Dal Forno vegetariano

Cheesecake per cena!

Sai quelle voglie che a volte ti prendono di una certa pietanza ma poi ti passano cosi… senza apparente ragione?

Tempo fa ebbi un incredibile voglia di cheese cake, e cosi comprai il formaggio necessario ma aspettando il pomerigio giusto per farlo mi sono resa conto che  andava a finire che lo mangiavo tutto io… le pietanze cremose non sono del gusto dei bambini e Paolo era fuori per lavoro… rinunciai dunque all’idea…

avevo però il formaggio in frigo, e non volevo lasciarlo scadere per poi buttarlo… sarebbe un vero spreco… e lì mi sono detta, che se si può usare la ricotta sia per i sformati salati che per le crostate dolci sicuramente con il dosaggio giusto si può usare il formaggio fresco per una sorta di cheese cake salato….

Un cheese cake ha quasi sempre una base fatta con dei biscotti tritati grossolanamente, ho deciso dunque di sostituirli con dei crackers, il resto era questione di dosaggio e fortuna… o forse chimica ma vado con fortuna visto che non sono mai stata molto brava con la chimica …

Il risultato finale è piaciuto sia a noi che a un’ amica che avevo a cena il giorno dell’invenzione della ricetta… e dunque invito anche te a provare, è un ottimo antipasto, o anche da tagliare a pezzettini a modo di fingerfood per accompagnare un aperitivo ad esempio.

la tua lista della spesa è la seguente:

  1. 250 grammi di tuc o qualsiasi altra marca di crackers.
  2. 50 grammi di burro fuso.
  3. 6 uova
  4. 500 grammi di ricotta
  5. 250 grammi di formaggio fresco
  6. un limone non trattato
  7. quattro cucchiai di battuto di olive (verdi o nere a seconda dei gusti, io ho usato quella nera perché l preferisco)
  8. un cucchiaio di maizena
  9. sale e pepe quanto basta.

Io ho usato 4 piccole teglie a cerniera (10cm) , che trovo molto utili sia come modo di apertura, che come misura… e che si vendono in pacchetti da 3… ma puoi benissimo usare una teglia più grande…

  • prima di tutto taglia la carta da forno da inserire in fondo alle teglie a cerniera, io lo faccio in modo molto semplice: levo la base , stringo la cerniera, appoggio sulla carta da forno e traccio i miei cerchi che vado poi a tagliare…
  • Accendi il forno a 180 gradi, e nel frattempo trita grossolanamente i crackers e aggiungici il burro fuso
  • ungi il fondo e i lati delle teglie o della teglia più grande e appoggiaci la carta da forno
  • dividi il mix tra le teglie o se usi una sola mettilo in fondo, e con l’aiuto di un cucchiaio schiaccialo bene IMG_20180611_000945_247.jpg
  • cuoci per dieci minuti poi tira fuori dal forno e lascia raffreddare.
  • In una ciotola mescola il formaggio e la ricotta con la frusta per ottenere un mix abbastanza fluido.
  • Aggiungi le uova uno per uno poi la maizena e dopo ancora il battuto di olive e mescola bene il tutto.IMG_20180611_000549_296.jpg
  • Gratta la buccia del limone dentro l impasto, aggiungi sale e pepe quanto basta e versa il tutto nella teglia o dividilo nelle teglie se ne fai più di una.IMG_20180611_000730_029.jpg
  • cuoci per circa 40 minuti, lascia completamente raffreddare prima di servire… questo cheese cake è molto buono servito fresco.IMG_20180611_000824_212.jpg

vedrai che se provi questa ricetta la rifarai più volte, sopratutto che siamo d’estate ed è aperta la stagione degli aperitivi…

Bon appétit!

 

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: