Antipasti Dal Forno Senza lattosio vegano

Riciclando: il pesto

Non so te ma io ho sempre avanzi da gestire, sia di cibo cotto che di ingredienti… e mi dispiace ogni volta che devo buttarli perché sono andati a male prima che abbia potuto farci qualcosa… 

Sto dunque studiando modi originali per usare questi resti… sopratutto perchè i miei tre uomini disdegnano mangiare gli avanzi…IMG_20180610_004733_071.jpg

 

Una cosa che mi capita spesso ad esempio, è avere del pesto nel frigo… lo tengo in casa per le volte in cui tutto deve andare veloce e non ho il tempo necessario per preparare una salsa, o quelle volte …. del giorno prima della spesa settimanale e il frigo offre poco… il problema è che non mi piace metterne troppo nella pasta e di conseguenza mi avanza sempre quasi mezzo barattolino con il quale non so che fare…

Mi sono dunque inventata una piccola ricetta semplice per usare questi pochi cucchiaini di pesto in modo originale , carino e diverso da come viene usato al solito… , si tratta di una sorta di pane arrotolato farcito di pesto… tieni la mia ricetta in mente e provala quando hai un piccolo avanzo, sono sicura che ai tuoi piacerà quanto ai miei 🙂

Per fare il rotolo di pane al pesto hai bisogno di:

  1. una bustina di lievito per pane
  2. 450 grammi di farina
  3. tre cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  4. un cucchiaino di zucchero
  5. l’avanzo di pesto ( circa mezzo barattolino)
  • in una ciotolina metti il lievito insieme a tre cucchiai di acqua tiepida e lascialo riposare per circa 15 minuti.IMG_20180524_012204_926.jpg
  • versa il mix di lievito in una ciotola capiente insieme alla farina, l’olio, il sale, lo zucchero e un quarto di litro d’acqua tiepida (225 ml )
  • impasta il tutto e lavoralo bene con le mani
  • copri la ciotola e mettila in un luogo caldo per circa un ora (se hai una macchina per il pane puoi fare come me e saltare gli ultimi due passi mettendo tutto dentro e dando via al programma impasto)
  • dividi il tuo impasto in due parti uguali
  • prendi metà dell’impasto e stendila sul tuo piano da lavoro infarinato, io provo sempre ad ottenere una forma quasi rettangolare o quadrataIMG_20180524_003407_864.jpg
  • con l’aiuto di un pennello di silicone o anche la parte dietro di un cucchiaio spalma il pesto su tutta la superficie tranne per un cm circa tutt’intornoIMG_20180524_003451_789.jpg
  • arrotola l’impasto delicatamenteIMG_20180524_004101_967.jpg
  • procedi allo stesso modo con la seconda metà dell’impasto…. 
  • metti i tuoi due rotoli sulla teglia ricoperta da carta da forno e lascia lievitare per ulteriori 30 minuti, e nel frattempo accendi il forno  a 190° c, io le metto direttamente sulla mia teglia speciale per baguettes.
  • cuoci i tuoi rotoli di pesto per circa 20/25 minuti, e degustali insieme a un insalata o accompagnaci un secondo… i miei piccoli andando matti per il pesto le mangiano a volte anche a merenda al posto della solita focaccia all’olio.IMG_20180610_004143_913.jpg

Non deve per forza trattarsi di pesto, io uso questa ricetta per qualsiasi tipo di salsina che  mi avanza… pesto rosso, salsa ai funghi, salsa piccante se ti piace…. è un’ottima base per qualsiasi leggera farcitura… potresti fare anche il doppio dell’impasto e divertirti a creare più rotoli con farciture di vari colori da mettere dentro un bel cestino di pane durante una cena o un aperitivo con amici… 

IMG_20180524_004211_123.jpg

Come avrai notato dalle foto, ogni tanto divido l’impasto in tre parti uguali per ricavare dei rotoli più sottili perche trovo che le fette in questo modo siano più simpatiche e quasi adatte al fingerfood…

IMG_20180610_004919_387.jpg

e tu? come ricicli il tuo pesto avanzato?

Se ti va scrivi due righe sotto per dirmelo!

et bon appétit!

2 comments

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: