Antipasti Contorni Dal Forno

cake salato

L’estate è ormai alle porte, e la stagione delle scampagnate e dei picnic è iniziata…

 anche l’anno scolastico sta finendo e siamo in periodo di gite ed escursioni…

 e dunque panini, focacce farcite e co. sono all’ordine del giorno… 

IMG_20180325_150840_727.jpg

Ovviamente non ogni tipo di cibo è adatto a essere mangiato fuori… personalmente trovo problematici anche i panini se dati ai piccoli, perche se sono agitati, o se non sono seduti per bene intorno a un tavolo quante foglie di lattuga volano fuori , quante fette di formaggio o salume vengono pescate dall’interno e mangiate lasciando lì il pezzo di  focaccia… quante volte la farcitura casca e ti rimane il pane vuoto tra le dita? 

La ricetta di oggi è un modo originale per racchiudere tutti gli ingredienti che uno potrebbe mettere in un panino in una cosa sola… si tratta infatti di un cake salato, dal francese “Cake salé” la definizione nel dizionario è: una torta salata rotonda o rettangolare , con verdure, olive, prosciutto ecc…

Una pietanza ricca di ingredienti saporiti che con un bicchiere di succo è adatta a qualsiasi pasto fuori, dal mare al picnic alla colazione da fare durante la ricreazione a scuola o in casa, infatti non manca quasi mai alle mie cene con amici o feste di compleanno.

IMG_20180522_234149_859.jpg

Hai bisogno di :

  • Stampo da plumcake di 30 cm
  • 75 grammi di pancetta (affumicata o dolce dipende di quello che ti piace)
  • 75 grammi di prosciutto cotto
  • 150 grammi di formaggio tipo Gouda o Groviera 
  • 4 uova
  • 50 ml d’olio extra vergine di oliva
  • 250 grammi di farina
  • zucchero
  • una bustina di lievito per dolci
  • 100ml di vino bianco
  • 200 grammi di olive verdi senza nocciolo

Per prima cosa prepara lo stampo, ungendolo e ricoprendone il fondo e i lati con carta da forno.

Accendi il forno statico a 150 gradi.

Grattuggia il formaggio ( tienilo fino all’ultimo in frigo cosi riesci a grattugiarlo meglio).

Tagliare la pancetta a cubetti e le olive a fettine ( potresti lasciarle intere ma io le preferisco a fettine ).

In una ciotola capiente , metti l’olio extra vergine d’oliva insieme alle uova e battili bene con la frusta.

Aggiungi gradualmente la farina, il lievito, un pizzico di zucchero, il vino bianco e il formaggio e mescola bene il tutto.

Unisci la pancetta e le olive e mescola delicatamente.IMG_20180522_234340_241.jpg

Verso l’impasto nello stampo preparato, livellalo con la spatola o il dorso di un cucchiaio e cuoci per circa 45/50 minuti finché diventi dorato.

wp-1618742507413.jpg

Una cosa che faccio spesso e che ti consiglierei di fare, è anziché fare un cake unico grande, farne diversi in versione mini, cosi hai dei mini cakes simpatici e carini da presentare in tavola, per la teglia segui questo link : Stampo per mini Plum cakes

Bon Appétit!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: