bambini Gluten free Senza lattosio vegetariano

Pancakes extra

Coccolarsi… ogni tanto ci vuole… fa bene all’anima e al cuore… che si tratti di una bella vasca calda, una passeggiata, un piatto preparato con cura, 

o quando hai due bambini e non sei mai sola anche un paio di minuti con i piedi sul tavolo, gli occhi chiusi e il silenzio… quel caro raro silenzio…

Mangiare sano anche, se corri tra una faccenda e l’altra, un lavoro e l’altro, impasta, decora, traduci, stira, lava, cucina, scrivi… capita spessissimo che quello che mangi non riceve la cura che dovrebbe… ed è sbagliatissimo…

IMG_20180510_141956_460.jpg

Dunque ogni volta che posso (per ora raramente ma spero di migliorare) mi preparo una bella colazione, visto che è il momento più tranquillo della giornata, avendo in casa solo il più piccolo dei miei uomini… magari mi faccio aiutare da lui… e devo dire che spesso facciamo la colazione da innamorati come dice lui… visto che Lorenzo è quello più simile a me dal punto di vista dei gusti… e non ha quasi mai paura di assaggiare cose nuove…

Questa è una ricetta che ho provato ultimamente e che mi è piaciuta cosi tanto che la rifarò senz’altro regolarmente…

Non contiene farina ne zuccheri aggiunti ed è buonissima lo stesso… provare per credere…

IMG_20180510_141544_673.jpg

Tutto quello che serve sono:

  • due banane mature (io ne ho sempre in casa, di solito non le amo stramature perciò se le vedo cominciare a diventare troppo molli le sbuccio e metto nel congelatore, cosi vanno benissimo per unirle a qualche impasto o per farci il gelato)
  • due uova
  • circa 50 grammi di fiocchi d’avena
  • vaniglia
  • un pò di gocce di cioccolato (puoi anche non metterle ma io amo la combinazione cioccolato/banana)

Tutto qua, per procedere fatti aiutare dal tuo piccolo o piccola, cosi mangerà più volentieri 😉

  1. metti la padella sul fuoco o accendi la piastra e ungila, l’impasto è veloce da preparare. Io uso la macchina per crêpes in modo da poter cuocere 7/8 pancakes insieme e averli tutti in tavola allo stesso tempo, non mi piace quando una parte della famiglia mangia mentre il resto della famiglia o anche solo la mamma è ancora ai fornelli…
  2. in un piatto , e con l’aiuto di una forchetta schiaccia le banane fino a ridurle in purea.
  3. aggiungi le uova e la vaniglia e mescola bene.
  4. unisci i fiocchi d’avena e le gocce di cioccolato all’impasto e amalgama il tutto.
  5. et voilà, l’impasto è pronto! con un mestolino o con il dosatore da gelato fai dei piccoli mucchi sulla tua padella o piastra per crêpes, ricordati di lasciare spazio per evitare che si incollino cuocendo.
  6. quando i bordi si staccano leggermente , gira i tuoi pancakes e cuocili dall’altro lato e il gioco è fatto!IMG_20180510_142123_356.jpg
  7. Puoi servire i tuoi pancakes con il classico sciroppo d’acero o del miele scioltoIMG_20180510_142650.jpg

Bon appétit e che la giornata inizi con una botta di energia e una sana dosi di positività!

1 comment

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: