Ok lo ammetto… ho una vera è propria fissa (tra altre fisse) per i piccoli elettrodomestici di
cucina…
non riesco proprio a resistere a qualsiasi tipo di piastra o piccolo apparecchio che mi trovo davanti mentre faccio la spesa …sia online che in negozio… ormai ho un vero problema a sistemare i vari oggettini in dispensa… dai sandwich makers, agli apparecchi per smoothie , centrifuga, macchinina per il gelato, per i donuts, piastra per bistecche, panini, tritatutto, mixer…. e chi più ne ha più ne metta …. tutto per la grande gioia di Paolo…
Durante le ultime vacanze ha dovuto convincermi che non mi serviva per forza la macchina per fare il kebab a casa… ma non ho ancora detto l’ultima parola riguardo a quella hhhh
La cosa che mi diverte di più con questi apparecchi è trovare modi alternativi di usarli, stando lontana dalle ricette base spesso fornite in un libretto in fondo alla scatolina… non funziona subito ma aggiungi un po più di questo, metti un po’ più di quello , e alla fine hai qualcosa di buono ed originale che puoi benissimo preparare facendoti aiutare dai piccoli…
questa di oggi è una ricetta semplice , facile e veloce per la quale ho coinvolto Leo… ed è anche un modo per portare in tavola un piatto nutriente, presentando le verdure in un modo diverso del solito, e magari anche più divertente per i piccoli…
inoltre per chi è a dieta low carb o è celiaco si tratta qui di una ricetta con pochissimi carboidrati e senza glutine! ed è buona! provare per credere!
tutto cio che ti serve :
- 1 uovo
- 150 grammi di zucchine ( a me sono bastati circa due terzi di una zucchina piuttosto grande)
- circa 80 millilitri di latte ( qualsiasi tipo di latte, io ho usato quello scremato)
- 60 grammi di farina di grano saraceno
- 40 grammi di parmigiano o pecorino grattugiato
- sale (un pizzico, considerando che c è il formaggio, non bisogna esagerare!)
- pepe quanto basta.
- ovviamente ti serve la piastra per i waffles anche se secondo me la stessa ricetta andrebbe bene in padella a modo di pancakes)
- per prima cosa grattugia la quantità necessaria di zucchine e spremi il risultato con le mani per levarne l ‘acqua che a volte ne viene fuori, puoi farti aiutare dal tuo bambino 🙂
- pesa tutti gli altri ingredienti
- mescola tutto bene in una ciotola (io l’ho fatto fare a Leo )
- nel frattempo accendi la piastra per waffles e aspetta il segnale luminoso verde che indica il raggiungimento della temperatura giusta
- con un pennello ungi l interno della piastra con del burro fuso o dell’olio, ricordati di ungere anche la parte superiore!
- versa un mestolino di impasto al centro della piastra ( io uso lo scoop classico da gelato)
- chiudi la piastra e cuoci per circa 2 minuti e mezzo/ 3 minuti…
queste quantità dovrebbero fare 7 piccoli waffles che puoi dare ai tuoi figli come parte di un pranzo o cena o come ho fatto io per merenda accompagnati da una crema a base di formaggio fresco e erba cipollina…
sono molto contenta del risultato… e tu?
Bon appétit!