Ho sempre abitato in città, fino a 14 anni fa quando venni a vivere in Italia…
qui ho scoperto la vita in campagna e tutto quello che
porta con se… tra cui il doversi organizzare perche tutti negozi inclusi quelli alimentari sono lontani
Una delle cose che mi mancano stando in piena vigna è il forno o pasticceria sotto casa… in Tunisia ce l’avevo praticamente all’angolo della strada, in Germania, dalla mia camera da letto vedevo i ragazzi impastare e infornare…
Questo fa si che se vogliamo pane fresco a pranzo o cena, bisogna pensarci prima… la mattina però mandare i piccoli a scuola con una focaccina fresca farcita con un salume o un po di miele o altro necessita farla in casa… il che mi ha fatto subito pensare a delle piccole pagnotte preparate tempo fa per una cena araba…
Personalmente le adoro perché a differenza di vari pani arabi, questi qua hanno una bella mollica e essendo poco salati si adattano sia alle farciture dolci che a quelle salate… e sopratutto a fare la mia amata scarpetta …
ti servono:
– 40 grammi di lievito fresco
– 900 grammi di farina 00
– un cucchiaino e mezzo di sale
– 60 millilitri di olio d’oliva
– farina extra per il piano da lavoro…
– circa 500 + 60 ml di acqua tiepida
– in una ciotolina metti il lievito, aggiungici 60 ml di acqua tiepida e mescolare
– tre minuti dopo rimescola poi metti in un posto caldo per circa 7 minuti
– in una grande ciotola, mescola la farina e il sale
– aggiungi l’olio d’oliva e l’acqua tiepida gradualmente finche l’impasto raggiunge una consistenza che permette di spostarlo sul banco da lavoro prevalentmente infarinato.
– lavora l’impasto a lungo (anche 15 minuti) per ottenere un impasto liscio ed elastico.
– metti l’impasto in una sciotola , coprila e lascia lievitare per circa due ore in un posto caldo finche raddoppi volume.
– rilavora l’impasto con le mani
– dividi in otto palline uguali
– sul tuo piano da lavoro infarinato forma con ogni pallina un disco di circa 20 cm di diametro, e se ti va aggiungici sopra del sesamo.
– piazza i dischi ottenuti sulle teglie da forno , copri con un tovagliolo e fai riposare per circa 30 minuti
– nel fratempo scaldare il forno a 200 gradi .
– infornare in basso per cinque minuti poi spostare a meta forno per altri 4 o 5 minuti fino a ottenere un colore dorato.
– ora le tue pagnotte sono pronte… prova ad assaggiarle ancora calde con un po di olio nuovo… una goduria…
Bon appétit!