Dispensa vegano

Concentriamoci

Per quanto il pomodoro faccia parte della cucina Tunisina,

e per quanto a casa mia si preparano spesso scorte di cibo che dovrebbero durare da un anno all altro, non è uso fare scorte di passata di pomodoro.

Da una parte perché viste le temperature, tendiamo ad immagazzinare alimenti asciutti e non liquidi o umidi dall’altra il pomodoro viene usato prevalentemente fresco o concentrato…

Pomodori pelati, in polpa o in passata si adattano raramente al tipo di piatti per i quali necessitiamo di questa verdura.

Le nostre salse sono molto dense , qualsiasi altra forma che non sia il concentrato darebbe un risultato troppo acquoso.

Due anni fa mi sono divertita con Leo a preparare la passata, vasi e vasi di passate diverse tra di loro, con verdure miste, all’arrabbiata, alle olive… quest’anno mi sono detta tentiamo di fare il concentrato, di sicuro verrebbe di qualità superiore a quello che si compra e sopratutto avrei a casa qualche barattolo anziché i piccoli tubetti che si trovano nei supermercati.

Il procedimento è davvero semplice, ad averlo saputo avrei iniziato a fare il mio proprio concentrato anni fa!
ho provato due procedimenti diversi:

con la centrifuga:
– centrifuga i pomodori crudi, insieme a della cipolla ripassando lo scarto ancora una volta

9cfb3e_973ae4c5a22948f78dc5155b18d4795f~mv2

con il passa verdure :
– passa i pomodori a crudo, ripassando lo scarto altre due volte

9cfb3e_9e2730d16c164ee69eaeb58fd87e3068~mv2

– versa tutto dentro una grande pentola ( preferibilmente alta per evitare gli schizzi che sono tanti!) e aggiungi le spezie che vuoi (io ho messo del peperoncino di cayenna, dei peperoncini freschi, dell’alloro, del sale e della cipolla)

– cuoci a fuoco medio alto finche la massa diventi visibilmente più densa, a questo punto abbassa la temperatura e controlla regolarmente che il tuo pomodoro non si attacchi sul fondo della pentola.

– una volta raggiunta la densità giusta, il tuo concentrato è pronto9cfb3e_5c0ed4eec0df4ffb81005f3b6c3db6c9~mv2

Visto? molto facile, ora i pro e i contro delle due tecniche:
– con la centrifuga hai una quantità minore alla fine , ma in un attimo e senza nessun sforzo fisico hai il tuo centrifugato e soprattutto la tua cucina non si sporca per niente, invece con il passa verdure la mia cucina somigliava alla fine a una cena del crimine anche se sono riuscita a ricavare una quantità maggiore di concentrato.
9cfb3e_5f09ba34f9464d38bc44c5d2f7ebf28c~mv2

Voilà… siamo ancora nel pieno della stagione dei pomodori, visto che questo anno sono maturati più tardi e allora, tanto per cambiare, quest’anno fai il concentrato

Bon Appétit!

4 comments

  1. Pingback: Gelée di pomodori
  2. Super ricetta, cara Asma.. Giusto, giusto ho raccolto i pomodori oggi 👏👏👏😍🍅🍅🍅🍅‼️‼️

    Like

  3. Pingback: Shakshuka tunisina

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: