E capitato a tutti noi di avanzare
cibo, o bevande e di non sapere cosa farne…
Specialmente dopo un pranzo importante o una festa, e per chi come me va in panico all’idea che il cibo non basti… la quantità degli avanzi è spaventosa… ed è triste doverli buttare.
Perciò sono sempre alla ricerca di modi originali per riciclare o riproporre gli avanzi evitando cosi di farli finire nella pattumiera.
Riciclare cibo è abbastanza facile, pasta e riso possono trasformarsi in sformati, pollo può mutarsi in insalata fredda, resti di crudités finiscono in una bella e ricca omelette ecc ecc…
ma i drinks? le bevande? come si fa a riciclarle?
Come ho detto in un post precedente qui e dai miei suoceri non manca mai un buon vino… e come si sa quello non si conserva ma si trasforma quasi subito in una sorta di aceto non aceto…
Per Ferragosto, nonno Pietro ha tirato fuori un bottiglione di Champagne, un litro e mezzo! e visto che c’erano altre bevande sul tavolo e che eravamo in tutto sei adulti di cui tre si sono fermati al primo bicchiere , è avanzato un bel pò!
Non volevo assolutamente che venga sprecato perciò mi sono portata il resto a casa e l’ho usato per questa confettura…
Provala a casa! non deve per forza essere Champagne, va benissimo anche il prosecco! e non devono per forza essere lamponi, puoi provare con le fragole o un mix di entrambi frutti!
Ti servono:
– 750 grammi di lamponi
– 250 millilitri di Champagne (o prosecco / spumante)
– 500 grammi di zucchero
– una bustina di preparato per confetture 2:1
– In una pentola profonda (per evitare gli schizzi) metti i lamponi, lo champagne, lo zucchero e il contenuto della bustina di preparato per confetture
– mescola bene
– metti a cuocere a fuoco alto mescolando
– fai bollire per 4 minuti senza smettere di mescolare
– ora puoi riempire i tuoi barattoli prevalentemente sterilizzati
– avvita il tappo e metti i barattoli capovolti a raffreddarsi
Io intendo usare questa confettura per una sweet table nuziale che devo allestire tra qualche giorno, e tu? ci farcirai una crêpe? la spalmerai su una fetta di pane per il brunch domenicale? o hai qualche altra idea interessante?
Bon appétit!