Sweet vegetariano

DiVino Cioccolato

La mia ricetta per un cremosissimo gelato al cioccolato e vino rosso

Da quando sono arrivata in Italia, il vino

è diventato parte della mia quotidianità.  Sono “atterrata” in una famiglia di enologi, una famiglia dove non c è pranzo o cena nella quale il vino non regna sovrano, sia come bevanda che come tema…

9cfb3e_d6f8243b8a9d4f8d8f0b462d3084eb24~mv2

Un universo che mi è nuovo e che mi incuriosisce ancora oggi…

9cfb3e_72a3548344c441c5bcf08b98b9897c0a~mv2

Vivendo poi per anni circondata da vigne e a qualche metro da barriqueries e cantine…

9cfb3e_556283d10a084ceea1101409d0370342~mv2

Non potevo non essere ispirata… e fu così che per una cena tra amici decisi di escogitare qualcosa di diverso ma comunque a base di vino… Siamo ad agosto e fa caldissimo quindi un gelato non sarebbe stato male…poteva funzionare come no! Nel peggiore dei casi avrei discretamente buttato via il frutto del mio esperimento, tanto avevo un piano B: la macedonia 😉
alla fine però il risultato ha sorpreso sia me che i miei ospiti, definitivamente da rifare: il mio gelato DiVino Cioccolato

9cfb3e_820b6564c97c4359afe9f992364ab006~mv2

Ti servono:
– 160 grammi di cioccolato fondente (al meno 70%)
– 200 ml di latte condensato zuccherato
– 300 ml di panna fresca
– 400 ml di vino rosso (io ho usato il Lodai: un Cabernet Sauvignon in purezza)

– versa il vino in una pentolina su fuoco medio finchè si riduce a circa 80ml (7/8 cucchiai)
– metti da parte a raffreddarsi ( non in frigo)
– rompi il cioccolato o taglialo a pezzetti e scioglilo a bagno-maria o in microonde a colpi di 30 secondi alla volta
– in una ciotola dai lati alti ( per evitare gli schizzi) metti la panna fresca e il latte condensato e montali insieme.

9cfb3e_40a8f497edad4d438f186c04289358d1~mv2
– Un volta la tua crema di base è perfettamente montata aggiungi la riduzione del vino e il cioccolato sciolto (che non dovrebbe piu essere calda ormai)
– mescola delicatamente con una spatola fino ad ottenere una crema omogenea
– versa la tua crema dentro un contenitore con coperchio, adatto al congelatore
– metti il tuo contenitore nel congelatore per circa 6 ore
– ricordati di tirare fuori il tuo gelato un quarto d’ora prima di servirlo!
– fai come me e servilo dentro calici di vino!
Io ho aggiunto un pochino di sciroppo di frutti di bosco nel bicchiere per esaltare le note di frutti rossi presenti nel vino che ho scelto di usare… e aggiungere una leggera e rinfrescante acidità…

9cfb3e_820b6564c97c4359afe9f992364ab006~mv2
Il risultato è un gelato molto cremoso, che essendo senza uova risulta meno pesante e dove si sente il vino ma in modo delicato che non stona per niente con il cioccolato fondente, anzi ne va a sottolineare il carattere.

9cfb3e_ce865b8a773946f0b7e72aacb93dbc71~mv2
Per gli amanti di cioccolato al latte consiglio di aumentare la dose di cioccolato o di diminuire quella della panna, ma sappiate che il risultato potrebbe essere un pochino troppo dolce… non che io abbia niente contro la dolcezza 😉
Bon appétit!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: