Antipasti Contorni vegano

Fava Story

Un piatto primaverile, semplice e con pochi ingredienti per provare le fave come le mangiamo sull'altra sponda del mediterraneo

Da piccola insieme alle mie sorelle e fratelli

( eh si, siamo cinque) ci sedevamo spesso con la mamma e la nonna intorno ad una montagna di baccelli a sbucciare, sbucciare, sbucciare… e occhio a non lasciarci l’unghia ( cosi si chiama da noi la parte con la quale la fava è attaccata al baccello), e guai se ci veniva voglia di assaggiare, la risposta era sempre “no! Ti farà venire aria! “ … Ora immagina la mia faccia quando ho scoperto che qui si mangiano crudi!

La mamma faceva scorte di fave in modo da averle disponibili aldilà della stagione, le usava in tanti modi diversi, ma la mia pietanza preferita in assoluto con questo legume è il “Ful Mdammes” (Ful con una u lunga sta per fave)… si tratta di un piatto semplice, Facile da preparare e molto saporito… si può mangiare sia caldo che freddo, e fa parte dei piccoli accompagnamenti (Kamia) da consumare come aperitivo insieme alle bevande alcoliche.

18035506_1368598143219503_1817256707_n

La ricetta non contiene quantità molto precise, trattandosi di spezie il dosaggio cambia a seconda del gusto personale e come diceva mammà: “il tuo occhio è la tua bilancia”

18136129_1368583069887677_1752964554_n

Ti servono:

Fave
Un limone biologico
Olio extra vergine d’oliva
Harissa
Cumino in polvere
Sale

18136145_1368583033221014_1807586562_n

– Taglia il limone in due.

– Metti a Bollire le fave sbucciate e metà limone in acqua salata per circa 45 minuti o finché la buccia risulti rugosa.

(volendo puoi aggiungere due denti d’aglio per arricchire il sapore)

18191361_1368583046554346_505362686_n

– Nel frattempo in una ciotolina creare una salsina mescolando l’harissa ( la dose dipende di quanto ti piace piccante, io metto un cucchiaino pieno), olio d’oliva, uno spruzzo di succo di limone, sale, e cumino anche esso a seconda del tuo gusto, consiglio di mettere un cucchiaino da caffè (su due kg di baccelli).

– Scola le fave, togli il limone e l’aglio, e versa il resto in una ciotola.

– Aggiungi la salsina e mescola delicatamente in modo da non schiacciare troppo le fave.

– Ora il tuo Ful Mdammes è pronto, lo puoi gustare caldo o freddo… con la buccia o come piace a me , preso una fava alla volta mordicchiandone la punta e schiacciandone il contenuto in bocca… è speziato, quasi cremoso e profumatissimo…

18190967_1369456433133674_381009031_n

Bon appétit!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: